Effetto Mariposa domanda ai lettori

37

La scorsa stagione la rubrica delle interviste sociali ha riscosso molto successo per il format atipico di intervista che ha messo il pubblico in diretto contatto con le aziende. Grazie alla collaborazione di alcuni brand del mondo della MTB, la community di MTB-Mag ha potuto interagire, formulare numerose domande molto interessanti e ricevere esaustiva risposta dai responsabili dei marchi intervenuti.

Quest’anno abbiamo deciso di ripetere questa esperienza ma cambiando format, invertendo di fatto la direzione delle domande. Saranno le aziende a porre le domande alla community di MTB-Mag per conoscere meglio le esigenze di una buona fetta del proprio pubblico e prendere spunto per le proprie decisioni aziendali, quindi il parere di ciascun utente sarà più che mai determinante.

Quattro domande alle quali potrete rispondere tramite la formula del sondaggio, votando la risposta che preferite tra quelle fornite dall’azienda stessa per ciascuna domanda. Abbiamo scelto la formula del sondaggio poiché la più semplice da consultare per le aziende. I sondaggi resteranno sempre aperti quindi potrete votare quando volete e potete approfondire le vostre argomentazioni nei commenti.

A inaugurare questa rubrica, diamo il benvenuto a Effetto Mariposa, brand svizzero, più precisamente ticinese, quindi di madrelingua italiana, noto principalmente per la sua vasta gamma di prodotti legati al sistema tubeless così come di numerosi altri attrezzi e accessori.

 

Nei prodotti che utilizzo per la bicicletta, il fatto che siano "eco-compatibili" è:

Results

Loading ... Loading ...

Le pellicole protettive per il telaio sono:

Results

Loading ... Loading ...

Il tubeless per me è:

Results

Loading ... Loading ...

I migliori accessori per far funzionare bene il tubeless, oltre al liquido sigillante, sono:

Results

Loading ... Loading ...

Effetto Mariposa

 

Commenti

  1. DoubleT:

    tranquillo i cerchi carbon li distruggerai comunque

    io... dopo aver distrutto due treni di ruote in carbonio... tornato definitivamente all'alluminio
    Ma dai, mi sono svenato per acquistare i Dt Swiss EXC 1501 e nonostante le gomme di primo montaggio saranno Maxxis Assegai 3C EXO+ all'anteriore e Maxxis Minion DHRII 3C EXO+ al posteriore, per essere più tranquillo ho appena ordinato gli inserti Tyreinvader.... che dire, una bella grattata e via.
  2. Va beh, tu li hai rotti, non é che il mondo intero debba romperli per solidarietà, speriamo mi durino un bel po di anni :prost:
  3. frenk:

    A voler essere precisi, la maggior parte dei produttori di salsicciotti vari dichiara che non sono progettati per l'uso "run flat", aspetto che per altro avevamo inserito in una nostra comparativa di inserti per copertoni di alcuni anni fa e per il quale abbiamo sfasciato buona parte dei prodotti in test, infatti alcuni dei produttori stessi hanno criticato questo dettaglio dello svolgimento della comparativa dicendo espressamente che "non vanno usati per tornare a casa con la gomma bucata"... seppure ai tempi dello svolgimento del test (3 anni fa se ben ricordo) sembrava che dovesse essere uno dei pregi principali di questi inserti.
    beh è ovvio....è come chiedere ad una donna se a 50 anni si sente vecchia.....il beneficio del salsicciotto è anche in ultima analisi quello di ritornare a casa......nessuno lo monterebbe se fosse l unico beneficio.....mi sembra ovvio.....quelli di barbieri sono leggeri economici e pesano nulla.....permettono di salvare il cerchio e nella malaugurata sorte di sfighe incredibili ti fanno tornare a casa.....sono complementari e utili .....non ci sono effetti negativi poi se uno vuole montare delle gomme da 1.2 kg ....50 gr di più a gomma di peso non cambiano.....
Storia precedente

Vinny T usa tutte le sue Scott

Storia successiva

Vali Höll nel nuovo RockShox Trek Race Team

Gli ultimi articoli in Sondaggi