Una Orbea Oiz da meno di 9kg

38

Brujulabike ha realizzato, in collaborazione con Orbea, una Oiz con allestimento super leggero dal peso record di 8,85kg, pedali, lattice e portaborraccia compresi. Ok, ci sono light bikes full suspended che pesano anche meno di 8kg, ma l’obiettivo di Brujulabike era quello di realizzare una light bike in grado di resistere e di essere performante in una tappa di UCI XC World Cup. Il risultato è quello che vediamo di seguito.

Orbea Oiz

Montaggio Orbea Oiz

  • Telaio: Orbea Oiz OMX taglia M (1740g con ammortizzatore)
  • Ammortizzatore: Fox i-line DPS Factory 100mm Remote
  • Forcella: Fox 32 Float SC Factory 100 FIT4 Remote-Adj Push-Unlock (1418g)
  • Ruote: Bike Ahead Biturbo RS (637g front / 736g rear)
  • Copertoni: Pirelli Scorpion XC RC Lite (604g ciascuno)
  • Freni: Hope XCR (195g ciascuno)
  • Dischi: Ashima ai2 160mm 6 bolts (73g ciascuno)
  • Manubrio: Darimo MTB 740mm (108g)
  • Serie sterzo: Acros Alloy 1-1/8 – 1-1/2” Integrated
  • Vite precarico serie sterzo: Kogel (10g)
  • Attacco manubrio: Darimo 80mm -6º (62g)
  • Manopole: Orbea (44g)
  • Reggisella: Darimo T1 Loop 31.6 (93g)
  • Collarino reggisella: Saddle lock Darimo Sub4 (4g)
  • Sella: Saevid Alien Short  (70g)
  • Movimento centrale: Kogel bb92-Dub (56g)
  • Pedivelle: SRAM XX1 (425g)
  • Corona: SRAM XX1 34T
  • Catena: SRAM Eagle Rainbow
  • Cambio: SRAM XX1 Eagle AXS
  • Comando: SRAM XX1 Eagle AXS (87g)
  • Gabbia del cambio: Kogel Kolossos 14-19 ceramic (97g)
  • Cassetta: Garbaruk 10-50T (337g)
  • Viteria: Kogel Titanium (8g brake disc bolt set)
  • Valvole: Damoff Aluminium 48mm (12g set)
  • Pedali: Exustar MTB EPM215TI (112g each)
  • Portaborraccia: Carbon TI (10g)
  • Peso complessivo: 8,85 kg

Orbea Oiz Orbea Oiz

Orbea

 

Commenti

  1. saetta1980:

    Bel peso ; la mia epic ( non sworks fa 10.1 kg ) e va benissimo … figuriamoci una full sub 9.
    Bello anche il colore e il montaggio , non mi piacciono le ruote però . Io avrei speso meno e ne avrei messo una coppia anche più leggere .
    il colore piace anche a me :smile:

    Ci sono dei riflessi bellissimi e soprattuto l'effetto carbonio che traspare dal blu...roba che però si nota solamente col telaio ultra pulito e lucidato (ho preso il prodotto apposta, che sulle altre bici non avevo mai usato)...quando è un filo sporca, basta un pò di polvere, a prima vista diventa un blu molto anonimo.


    View attachment
  2. reggisella 93gm e sella iperleggera e rigida carbon da castrazione, no grazie, meglio qualche etto in piu ma un bel telescopico sella comoda e soprattutto dischi che frenano al momento che servono e non che fanno finta si surriscaldano e friggono l olio se li tieni per piu di 20 sec, per non parlare delle ruote a razze carbon, un bel set carbon semplici con raggi sp doppio spessore pesano pure qualcosa meno, costano la metà e sono molto piu confortevoli, certamente è un bello specchietto per le allodole per i più esasperati spendaccioni che si sentono fighi e indiscussi latin lover con il loro pigiamino griffato aderente
  3. Goldstein:

    No non scherza, il vantaggio del trattamento Kashima non è la fantomatica scorrevolezza superiore (irrisoria) ma proprio la sua resistenza e longevità rispetto ai trattamenti canonici, per giunta il "nero" Fox non sembrerebbe essere uno dei più longevi tra i meno costosi.
    però il nero sta bene su tutto...
Storia precedente

A 73 anni in MTB sul North Shore

Storia successiva

Le spiegazioni dei ritardi di consegna secondo Cube

Gli ultimi articoli in News