“Hike4Bike”, il titolo è uscito così, un tardo pomeriggio di Ottobre tornando da un’intensa giornata di riding in Svizzera attorno a Lenzerheide. Qualche giorno prima abbiamo documentato, supportati da un filmer con drone e un fotografo professionista, la tipa esperienza bike che i sottoscritti adorano: abbiamo raggiunto la vetta di una montagna, la Cima Fopel a Livigno, dopo più di 3 ore di portage! Raggiunta la cima, l’immancabile birra, un po’ di pane e salame e perchè no, un goccio di Braulio e via, giù dall’altro versante lungo un fantastico trail. La prima parte presentava tratti su neve con tornantini stretti dove a volte il nose-press era indispensabile, la parte centrale un po’ più flow e il finale in un bellissimo sottobosco di pino mugo dove si era al limite del trialistico. Insomma, lo sforzo di una salita tosta ci ha regalato una discesa davvero speciale!
Siamo Adam e Nicola, guide mountain bike di Livigno, sempre alla ricerca di nuovi trails che ci possano regalare nuove emozioni e che magari possiamo condividere con chi ha voglia di seguirci!
Potete chiamarlo cicloalpinismo, bike-touring o portage, come volete! Per noi è l’emozione di raggiungere la vetta di una montagna con le nostre gambe, “spallando” la nostra bici anche per diverse ore, berci una birra in cima e buttarci giù lungo un trail! Buon divertimento, “Hike4Bike”!
Gli ultimi articoli in Viaggi e uscite in mountain bike
Zucca 1 è il nome di uno dei sentieri che si trovano sul Monte Perone all’isola…
Sulla strada del ritorno da Leogang ho deciso di fermarmi a fare una pausa in un…
Il meteo inclemente di maggio non ci ha fermato, anche perché dovevo assolutamente provare la nuova…
Quest’estate, il Bike Park delle 2 Alpes torna in grande stile con un’apertura al 100%, una…
Dopo Merano, eccoci alla seconda puntata dei più bei sentieri dell’Alto Adige, in collaborazione con la catena…