Petropolis

XC Petropolis: tracciato troppo pepato?

101

Già dalla preview del tracciato della prima gara di coppa del mondo di XC di capiva che il percorso progettato da Avancini non fosse facile. Ed infatti, non tutti i rider sembrano esserne all’altezza, soprattutto se ci si ostina a girare con la sella alta su quei drop.

Dove e quando guardare la gara, domenica 10 aprile.

Notare che il salto del faceplant è lo stesso che in cui si è fatto immortalare Cink (con la sella bassa):

Commenti

  1. pavlinko80:

    serve manico per affrontare trail enduro così con una xc, infatti dovrebbe essere così, sono dei professionisti, si allenano tutti i giorni, e ormai la tecnica è fondamentale, braidot onore a lui , affronta con una facilità e scioltezza disarmante questo trail , ci sono passaggi non affatto semplici neanche con una endurona per noi comuni mortali
    Sarò io preistorico ma a quello sembra un bike park nemmeno più un "sentiero" enduro :))):
  2. pavlinko80:

    si si è bello tosto, ma purtroppo serve un pò di pepe, ormai anche gli operai fanno lavori super difficili per la paga misera che ricevono se paragonati a quello che facevano 10 anni fà a parità di remunerazione , è tutta colpa della globalizzazione:duello:
    Bello tosto dipende sempre dai punti di vista, io in enduro mi aspetterei comunque sentieri difficili ma il più naturali possibili, già nel downhill stiamo vedendo piste sempre più veloci con salti chilometrici a discapito di piste molto tecniche come quelle che abbiamo qui in Italia, io preferirei vedere radici e gradoni alti 1 metro e mezzo in molti più tracciati, dove i rider con qualità tecniche elevate fanno veramente la differenza. Se voglio vedere saltare guardo altro...
  3. yayayaya:

    nel motocross non hanno il caschetto aperto, tuta di licra e non stanno 1h40 con il cuore in soglia, idem nell'enduro
    il motocross è molto piu fisico e impegnativo , lasci perdere va, stanno sempre in anaerobico e pochissimo aerobico, in più devono essere enormemente lucidi,so che molti amatori si sentono pro, ma non lo sono neanche nei sogni, l invidia verso questi pro, mi fa sorridere, inutile confrontare amatori ciclisti della domenica con professionisti, per loro è un decimo meno impegnativo di quello che può fare un comune mortale amatoriale, inutile far paragoni con gente che fa un altro sport, ed è giusto alzare l asticella
Storia precedente

Nuova forcella Fox 32 TC Gravel

Storia successiva

Come non forare

Gli ultimi articoli in Race Corner