Il Brenta è famoso per la sua zona di ripopolazione degli orsi. Ieri un bambino ha fatto un incontro ravvicinato presso Sporminore, dove passano anche diversi itinerari MTB. La reazione sua e del padre ha evitato il peggio.
[fncvideo id=239515]
Ok, non c’è neanche un sasso in tutto il video, ma Jack Piercy usa questa front…
Freddo ma non troppo, novembre 2023 si è prestato bene alle pedalate. C’è stato un aumento…
La crisi di Chain Reaction Cycles e Wiggle si fa sempre più profonda. Dopo essere stati…
Fizik presenta la nuova sella a naso corto Argo X, pensata per dare il massimo su…
Per celebrare la partnership di lunga durata con l’Union Cycliste Internationale (UCI), Vittoria presenta una versione…
Credo che il video del bambino abbia intaccato chiaramente alcuni luoghi comuni ed insegnato che informazione e prevenzione rendono la convivenza con gli animali selvatici possibile.
Ahimè credo che sia molto più probabile farsi male viaggiando su un’autostrada nazionale che avere problemi perché ci si imbatte in un orso.....
Agli inizi del '900 erano rimasti forse 3 orsi sull'arco alpino, non vedo quale sia il motivo politico...
Poi che sia "totalmente sfuggito di mano"... Con la nutria ci sta, con la cozza zebrata anche, col cinghiale idem, ma per l'orso anche no eh... Ce ne sono circa 200 in tutta Italia, non mi sembra che sia un'invasione.
per me è "strano" chi va in natura ma poi teme d'incontrarla "la natura", pensa...