Barbieri presenta le sue nuove camere d’aria in TPU, le NXT. Il TPU è un materiale termoplastico, di base usato anche dalle Tubolito, anche se non conosciamo la diversa composizione delle due camere. Sono prodotte interamente in Italia e sono disponibili sia per mountain bike che per bici da corsa. Due infatti le valvole proposte, una da 45mm in plastica e una da 75mm che è uguale a quella da 45mm con un’estensione non svitabile in alluminio.
Tolta la valvola, le camere d’aria sono riciclabili. Si possono riparare con toppe compatibili TPU, ma non sono compatibili con lattice o bombolette gonfia e ripara.
Barbieri dichiara che “I test di resistenza alla foratura e scorrevolezza sono stati fatti sul campo con ottimi risultati. In oltre un anno di utilizzo dei vari modelli non si sono mai registarete forature“, anche se non specifica se si sia trattato di test su bdc o mtb.
Cinque i modelli (pesi dichiarati dall’azienda):
700×23-32 valvola 45mm, peso 45g
700×23-32 valvola 75mm, peso 45g dichiarati 49
700×35-45 valvola 45mm, peso 68g
29×2.0-2.6 valvola 45mm, peso 135g
27×2.0-2.6 valvola45mm, peso 130g
Le MTB sono più pesanti rispetto alle altre in TPU presenti sul mercato perchè hanno uno spessore maggiore.
Il prezzo è di 14.90€ per le camere con valvola da 45mm, 16.90€ invece per quelle con valvola da 75mm. Vengono vendute nella confezone in allegato con un bugiardino e le istruzioni di montaggio con annesse delle immagini esplicative.
Disponibili da subito qui.
Altri prodotti Barbieri: inserti Anaconda, attrezzo pulisci catena.
Queste effettivamente son molto interessanti soprattutto per il prezzo.
Rimane da aspettare qualche test fatto da qualcuno per vedere se versmente "usandole per 1 anno di test non si forano"..
Lo stesso l avevo sentito dire per le aerothan che per le tubolito.. però leggo che nella realtà la storia è ben diversa.
In questo caso forse effettivamente potrebbero essere più resistenti visto che pesano il doppio mi sembra delle tubolito.
Stavo facendo il tuo stesso ragionamento per le ruote gravel da asfalto...
Si bucano facilmente, tipo con le spine dei ricci di castagne, come d'altronde avevo scritto nel test. Però per chiudere il giro di solito basta. Una volta a casa la tolgo, la pulisco e la rimetto nello zaino.