Basta dislivelli mostruosi fake! | MTB Mag

Basta dislivelli mostruosi fake!

119

Spesso su Training Camp o su Strava mi capita di leggere di dislivelli abnormi che poi scopro essere stati fatti in un bike park o con uno shuttle. In pratica vengono registrate delle attività senza curarsi di fermare la registrazione durante la risalita meccanizzata. E dire che, se si usa un Garmin, basta premere il pulsante “Pausa” per evitare queste anomalie che non servono a niente in termini statistici. Infatti sia Garmin Connect che Training Camp riconoscono la pausa e non calcolano i metri di dislivello fake in salita.


Lo sapevate? Qui un esempio del Sella Ronda registrando mettendo in pausa il mio Fenix 7 durante le risalite:

E qui una dove non si mette mai in pausa il Garmin:

Commenti

  1. marco:

    Leggi tutto...
    Sarebbe allora interessante, se possibile, inserire nel TC un calcolo del dislivello negativo.
    Altrimenti, ad esempio, nel giro che hai postato del Sellaronda si vedono solo i 620m di D+ pedalati e non si può sapere quanti metri di discesa hai fatto (se non scaricando la traccia e aprendola con software terzi tipo CompeGPS che riportano anche il valore del D-)
  2. yayayaya:

    Strava ha di buon il local legend, cioe chi ha percorso piú volte il percorso negli ultimi 3 mesi e mi permette di capire se qualcuno ci passa e dálla velocità se non é troppo chiuso
    Di mio apprezzo molto di più l'heat map, per capire se qualcuno ci passa, in certi posti che vedo sulla mappa, oppure se è proprio andare a ficcarsi nelle peste.
    Per il resto di local legend e kom frega relativamente poco/niente, anzi, il local legend mi dà pure fastidio, perchè quando lo sono di qualche segmento significa che giro troppo per le solite strade e che quindi sarebbe il momento di cambiare.
    Sui dati farlocchi... c'è chi usa l'ebike e poi posta l'attività come bici normale, sfasando tutto. Così vedi gente che dalla foto profilo puoi arguire che userà la bici si e no una volta al mese fare i kom su strade dove i semi pro van più piano, e capisci che ste classifiche lasciano il tempo che trovano.
    Barons:

    magari con il proprio nome reale
    Non vedo cosa ci sia di male. Io son registrato con il mio nome, e l'ho fatto per trasparenza. Nemmeno ce l'ho, un soprannome, e poi mi sembra di tornare ai tempi delle prime mail, dove la gente si registrava con i nomi più ridicoli, tipo "[email]bocconcino@libero.it[/email]" o "[email]perversa@hotmail.com[/email]" e cose del genere. Gente che poi doveva inserire la propria mail nei curricula, e lì vedevi il forte imbarazzo! :loll:
    Tanto, su Strava mi seguiranno in 4 gatti, mica sono un pro e manco ci guadagno da vivere. Però effettivamente qui sul forum, dove mi sono registrato quando i social erano fantascienza, ho usato l'abbreviativo... Evidentemente da giovane ero molto più modesto, e timoroso di spargere il mio nome chissà dove.

    (Però usare il proprio nome non è così sbagliato. Quest'estate sono sull'Altopiano, in località Ghertele, e si avvicina uno che mi fa: "ma tu sei GM, quello che fa i giri lunghi e scrive bei post su FB! Felice di conoscerti!". Ecco... sta cosa non mi era mai successa... ottimo sistema per conoscere gente, insomma. O anche: sempre quest'estate ho conosciuto dal vivo 2 tizie che mi seguono su Strava, incrociandole per caso in strada, mentre si pedalava con la BDC (gravel nel mio caso). È stato grazie a Strava che ci siamo fermati, riconosciuti e ci siamo messi a chiacchierare.)
  3. stefanocucco83:

    Posso capire questa disamina solo quando tempo fa in base a questo dato ci si poteva giocare un paio di pedali che di listino costano, se non sbaglio, 600 erotti euro...ma se no? Non penso nemmeno che a chi pubblica tracce così freghi qualcosa del dislivello mensile. Le pubblica tanto per tenere traccia dei suoi giri e dei tempi in discesa credo..
    Ora in premio hanno messo le T-shirt ...

    {option}
Storia precedente

Il caso Strava Leaks rivela la posizione dei leader mondiali

Storia successiva

Tallonare le gomme ostiche con il Crankbrothers Slider Tire Lever

Gli ultimi articoli in News