C:DCIM100GOPROG0057947.GPR

Il sentiero più difficile è sull’Elba

25

In questa avventura vi porterò alla scoperta di alcuni dei trails più iconici dell’Elba facendo un “piccola” deviazione per andare ad ammirare l’isola dal punto più alto.

Traccia GPS qui.


Altri episodi Trail Ninja.

Cosa indosso

– Jersey manica lunga
– Jersey manica corta
– Guanti
– Pantaloni
– Fondello
– Calze
– Ginocchiere Bluegrass
– Antivento
– Casco MET Roam
– Buff
– Scarpe
– Giacca Goretex
– Piumino

MTB

– Trek Fuel EX

I miei componenti sulla MTB

– Pedali dhsign
– Attacco manubrio dhsign
– Manubrio
– Ruote Damil Components (come alternativa alle Bontrager carbon)
– Borse bikepacking Miss Grape

La mia attrezzatura

– Tools Granite Design
– Pompetta oneUp Components
– GOPRO Hero9 Black
– GOPRO Max
– Drone DJI Mavic Mini 2
– Sony zv-e10
– Zaino Evoc Explorer 30L
– Zaino Evoc Trace 18L
– Hookabike
– Faretti Magicshine
– Tenda Vaude Power Lizard 1/2P
– Materassino Thermarest NeoAir
– Sacco a pelo invernale
– Sacco a pelo estivo
– Tubolito

Commenti

  1. stefanoscott:

    grazie Jack, è quello che dicevo io. E' il classico pomonte con variante però per Colle San Bartolomeo. Molto tosta la parte che va a San Bartolomeo e poi a Chiessi ? quel tratto mi manca, non l'ho mai fatto
    Ammeto che abitando in Romagna come sai...non è che capito tutti i giorni all'elba. L'ultima volta lo feci 5 anni fa...ricordo che una serie così lunga di gradoni, passaggi tecnici, punti in cui ti si incastravano i pedali era un bel po' che non ne facevo...ricordo bene che Chiessi la facemmo come prima discesa....e le altre a confronto ci sembrarono delle ciclabili...Personalmente se non volessi andare per forza a cercare il tecnico dei tecnici....eviterei sia pomonte che chiessi...alla fine la salita che arriva alla madonna (la via crucis) è molesta, andare al tropolo è molesto, andare al colle san bartolomeo è molesto...la discesa è super molesta...diciamo che è un giro che fai fatica dalla prima pedalata all'ultima, non ti fa mai rifiatare (pedalando)....bo....ora non li rifarei.....però contento di averli fatti almeno una volta....
  2. stefanoscott:

    grazie Jack, è quello che dicevo io. E' il classico pomonte con variante però per Colle San Bartolomeo. Molto tosta la parte che va a San Bartolomeo e poi a Chiessi ? quel tratto mi manca, non l'ho mai fatto
    Occhio che i numeri sono cambiati, almeno a giudicare da quanto si vede su OpenStreetMap.

    La discesa su Chiessi la facemmo al ForumToscoRaduno nel 2007, e due anni dopo Marco portò i suoi "modelli" freerider su quella per Pomonte (https://community.mtb-mag.com/t/5-giorni-sullisola-delba.143827)
Storia precedente

Le 5 bici da DH più longeve parte 5: Trek Session

Storia successiva

Bici della settimana: la Trek Checkpoint di Ludovico0499

Gli ultimi articoli in Viaggi e uscite in mountain bike

A chiappe strette!

Siamo andati a percorrere uno dei trail più iconici e difficili di Sedona, Arizona: l’Hangover. Paesaggi…