Vi ricordate quando Steve Ude è andato in Slovenia per la Roamer? In quell’occasione è entrato in una miniera abbandonata insieme a Ludo May. Ecco quello che è successo.

Ok, non c’è neanche un sasso in tutto il video, ma Jack Piercy usa questa front…
Freddo ma non troppo, novembre 2023 si è prestato bene alle pedalate. C’è stato un aumento…
La crisi di Chain Reaction Cycles e Wiggle si fa sempre più profonda. Dopo essere stati…
Fizik presenta la nuova sella a naso corto Argo X, pensata per dare il massimo su…
Per celebrare la partnership di lunga durata con l’Union Cycliste Internationale (UCI), Vittoria presenta una versione…
Il titolo parla di miniera abbandonata = non più coltivata dai minatori/cavatori, non va confuso con l'accezione abbandonata = lasciata in stato di abbandono.
Così come è un'esperienza bella ed unica è anche un'escursione che va fatta nei luoghi idonei ed accompagnati da personale esperto (come per altro hanno fatto nel video: accompagnati da guide locali): non sono da sottovalutare i rischi che si possono correre ad avventurarsi da soli in certi ambienti.
Instabilità di soffitto pareti e pavimento, rischi di schiacciamento, asfissia dovuta alla mancanza di ossigeno, presenza di gas incendiari e/o tossici, laghi d'acqua sommersi, solo per citarne alcuni.
In ogni caso mi ripeto: bellissimi il video e l'articolo, mi auguro che non venga l'idea al primo biker di intrufolarsi in un buco ed emulare il video dove girano non ciclisti della domenica ma veri professionisti della bici.
Diverso è chi svolge attività di speleosub, è tra le attività più pericolose al mondo, non che le altre non lo siano eh, ma il livello di pericolo è decisamente alto.
Ma è grazie a questi rischi, che si scopron mondi inesplorati e che potrebbero essere di notevole aiuto al mondo esterno, potenzialmente sottoterra ci sono enormi riserve di acque potabili, e quando al di sopra scarseggierà, verrà molto utile al mondo esterno.