In MTB in una miniera abbandonata

11

Vi ricordate quando Steve Ude è andato in Slovenia per la Roamer? In quell’occasione è entrato in una miniera abbandonata insieme a Ludo May. Ecco quello che è successo.

DCIM101GOPROG0030208.JPG

Commenti

  1. Bellissimo il video, poter girare in sotterraneo è un'esperienza davvero unica: i colori, le luci ed il buio, l'atmosfera e le sensazioni che provi sono indescrivibili.
    Il titolo parla di miniera abbandonata = non più coltivata dai minatori/cavatori, non va confuso con l'accezione abbandonata = lasciata in stato di abbandono.
    Così come è un'esperienza bella ed unica è anche un'escursione che va fatta nei luoghi idonei ed accompagnati da personale esperto (come per altro hanno fatto nel video: accompagnati da guide locali): non sono da sottovalutare i rischi che si possono correre ad avventurarsi da soli in certi ambienti.
    Instabilità di soffitto pareti e pavimento, rischi di schiacciamento, asfissia dovuta alla mancanza di ossigeno, presenza di gas incendiari e/o tossici, laghi d'acqua sommersi, solo per citarne alcuni.
    In ogni caso mi ripeto: bellissimi il video e l'articolo, mi auguro che non venga l'idea al primo biker di intrufolarsi in un buco ed emulare il video dove girano non ciclisti della domenica ma veri professionisti della bici.
  2. cianci:

    speleo/sub son le due cose associate che mi terrorizzano di più.
    a leggere solo il nome mi vengono i brividi. davvero complimenti, ci vogliono due palle grosse come una casa.
    In realtà in speleologia si è molto più sicuri che nell' alpinismo, se facciamo dei paragoni, di alpinisti morti se ne contan tutti gli anni, di speleologi quasi mai.
    Diverso è chi svolge attività di speleosub, è tra le attività più pericolose al mondo, non che le altre non lo siano eh, ma il livello di pericolo è decisamente alto.
    Ma è grazie a questi rischi, che si scopron mondi inesplorati e che potrebbero essere di notevole aiuto al mondo esterno, potenzialmente sottoterra ci sono enormi riserve di acque potabili, e quando al di sopra scarseggierà, verrà molto utile al mondo esterno.
Storia precedente

Questa è la luce più importante sulla bici

Storia successiva

La falsamaglia: aprila, chiudila e portala sempre con te!

Gli ultimi articoli in News