Guardare questo video fa venire i brividi: la caduta di Kyle Strait durante le prove per la Redbull Rampage 2022. Per fortuna Kyle è sulla via del recupero completo ed è al momento di nuovo in sella.
Gli ultimi articoli in News
Le cose si sono fatte toste con l’abbassamento delle temperature, ma d’altronde questa è una Winter…
Race Face allarga la gamma delle sue guarniture Era e Turbine offrendo ora una pedivella lunga…
One Up Components presenta i suoi primi pedali a sgancio rapido con sistema SPD e una…
Nostalgia dei tempi che furono? Il quarto “Earthed”, pubblicato nel 2006, è ora visualizzabile gratuitamente qui…
Flite.bike è un’azienda tedesca che ha avuto un’idea che potrebbe rivoluzionare il mondo dei dispositivi elettronici…
Possiamo discutere quanto vogliamo di quanto possa essere razionale o meno, intelligente o meno, accettare simili alti rischi, ma non è "colpa" della redbull. I freerider estremi esisterebbero lo stesso anche senza i soldi della redbull. Oltre al fatto che esistono comunque anche atleti di freeride estremo non sponsorizzati e che non partecipano alla rampage, magari un po' meno bravi sui trick dei super pro ma che comunque prendono gli stessi rischi per via delle altezze in gioco, ma che non vengono pagati..
E non ho nemmeno giudicato se fosse intelligente, razionale o meno. Semplicemente che, estremizzando l'azione, si estremizzano pure le conseguenze (è statistica).
Quello che non consideri è che pagando i riders e mediatizzando gli eventi, i riders estremi che sarebbero stati pochi (per natura), diventano più numerosi... assieme agli incidenti (ovvio).
Del resto, non è da oggi che c'è chi lucra sulla "selezione +/- naturale altrui". RB incentiva, investendo e monetizzando (è un dato di fatto).