[Comunicato stampa] Inquadrare la Neuron è davvero semplice: è la trail-bike definitiva. Efficiente per affrontare lunghe ascese ed altrettanto capace sui sentieri più tecnici grazie ai 130mm di escursione. Con la versione 2020 la Neuron AL acquisice tutte le migliorie tecniche della Neuron CF, già premiata in moltissimi test.
La Neuron incarna lo spirito della mountainbike nel vero senso della parola ed è da sempre una delle top seller nella gamma di Canyon. Negli anni la bici si è evoluta tecnologicamente e nel desing dimostrandosi sempre al passo con i progressi della mountainbike.
La versione presentata oggi svela un telaio dal design completamente nuovo e dotato di ammortizzatore orizzontale che rimpiazza il precedente modello con sospensione verticale. L’escursione rimane di 130 mm ma il feeling è tutto nuovo, grazie all’introduzione della cinematica a tre fasi che equipaggia molti altri modelli full suspended di Canyon.
Il sistema garantisce elevata sensibilità nella prima parte di escursione, ottimo sostegno a metà del travel e una curva estremamente progressiva nell’ultima parte eliminando la sensazione di fondocorsa. Il risultato degli sforzi progettuali è un superbo comfort di marcia, efficienza nelle fasi di pedalata e capacità discesistiche nettamente superiori alla media del segmento.
La geometria è ottimizzata attorno alle grandi ruote da 29 pollici per le taglie maggiori mentre nelle misure 2XS, XS ed S, la bici è equipaggiata con ruote da 27.5” (650B). Questo accorgimento consente ai rider di statura più piccola di beneficiare delle stesse doti dinamiche delle bici nelle taglie più grandi.
L’altra grande novità della Neuron AL è la disponibilità di un modello specifico per i rider più giovani: la Neuron AL Young Hero, una bici specificamente realizzata per chi vuole crescere in sella ad una vera full. Adatta a stature pari o superiori ai 140 cm, la nuova bici è equipaggiata con componenti di qualità adattati alle specifiche misure per garantire prestazioni elevate ad un prezzo di soli €1,499.
Nella gamma, oltre alla Neuron AL 6.0 e WMN 6.0 (€1,799) si trovano i modelli 7.0 e WMN 7.0 (€2,199). Le nuove Neuron AL e la Neuron Young Hero saranno disponibili dal 2 aprile esclusivamente su canyon.com.
Un bel downgrade.
tra i componenti ho notato che sono cambiati i cerchi e i pneumatici (questi penso sia migliori dei precedenti) non so se gli shimano pesino più dei precedenti Mavic o l'insieme pneumatici piu cerchi sia una delle cause di aumento di peso
ipotizzo che quasi un kilo di peso in piu derivi dalle soluzioni (carro+telaio) adottate per il passaggio da ammortizzatore orizzontale/obliquo anziche verticale.
Vorrei sapere dai più esperti e chi l'ha provata se i ll nuovo assetto a discapito dell'aumento di peso renda la bici migliore come guidabile , anche nella salita, o se il peso sia un oggettiva penalizzazione (superata la fatidica soglia dei 14) e il cambio di assetto sia una soluzione non cosi migliorativa rispetto al modello precedente e quindi non compensi a un peso superiore.
il mio dubbio è che nella fascia 2000 euro trail full AL (quella a cui ambirei) sono forse migliori la vecchia Neuron Al 7.0 2019 ol'attuale RADON Skin Trail 8.0 equipaggiata con forca e ammortizzatore Rock Shox (circa un kg di meno della canyon 2020)
neuron 2020
https://www.canyon.com/it-it/mountain-bikes/trail-bikes/neuron/neuron-al-7.0/2468.html?dwvar_2468_pv_rahmenfarbe=GY%2FOG#!accordions=1_1
neuron 2019
https://www.canyon.com/it-it/mountain-bikes/trail-bikes/neuron/neuron-al-7.0/2067.html?dwvar_2067_pv_rahmenfarbe=GY%2FBK#!accordions=1_0_0
radon skin trail 8.0 2020
https://www.radon-bikes.de/it/mountainbike/fullsuspension/skeen-trail-al/skeen-trail-80-al-2020/
Grazie