Le gomme sono più importanti delle sospensioni?

230
YouTube video

 

Discutiamo molto del corretto setting delle sospensioni, ma spesso dimentichiamo quanto siano importanti le gomme. La scelta del modello giusto per l’utilizzo e soprattutto la loro corretta pressione sono ancora più influenti di forcella e ammortizzatore, perchè é proprio il pneumatico che reagisce per primo alle asperità del terreno. In questo video abbiamo affrontato un piccolo drop con atterraggio sul piatto, filmandolo a 240 fps e rallentandolo per farvi vedere cosa succede quando la vostra bici incontra un ostacolo sul terreno. Il risultato: le gomme si comprimono e si riestendono ben prima che le sospensioni comincino a lavorare.


Nota: non fatevi trarre in inganno dalle sospensioni che secondo alcuni “andrebbero a pacco”. Si tratta di un atterraggio sul piatto volutamente accentuato per far vedere l’effetto gomma/sospensione. Eccolo a velocità normale:

Il discorso continua qui, parlando di mescole.

YouTube video

 

Commenti

  1. jk_biker:
    E' proprio questo è il punto... e non è un caso che nel mondo dei rally il setup dell'assetto non può assolutamente prescindere dal tipo di gomma montata. Il lavoro dell'assettista è molto complesso e determinante per i risultati.
    Senza arrivare a farsi tali paranoie, mi sono sempre domandato come mai nel nostro sport ci dimentichiamo delle coperture e pressione utilizzata mentre smanettiamo sulla forka e ammo, quando sono sistemi che dovremmo cercare di far lavorare in armonia tra loro
    E' quello che cerco di dire dall'inizio del post.
    Mi piacerebbe togliere al volo a qualcuno una "buona"forcella all'inizio di una discesa di pietra a favore di una rigida per vedere se la pensa alla stessa maniera una volta arrivati in fondo,dato che è più importante un buon pneumatico.
    Con una bici,
    ma anche con una moto,non si fanno solo salti,si percorrono pure tratti in discesa scassati con i freni in mano,tratti senza i freni in mano ecc. ecc...
    Dunque la gomma è più importante delle sospensioni?
    No.
    Sono entrambi importantissimi,
    il lavoro del sospensionista,moto o bici che sia,non'è quello di far partire la forcella prima che si deformi il pneumatico.
    Proviamo a mettere il pneumatico anteriore a 2,5 bar e la camera della forcella a 60 psi,rifacciamo il salto e vediamo cosa accade.
  2. muldox:
    Posso sapere su che tipo di fondo pedali quando avvengono questi fenomeni


    Perchè credo che la maggior parte di chi li sta usando realizzerà che tutto sommato può ottenere risultati molto simili con delle coperture più consistenti, quindi con costi, incremento di peso e complicazioni inferiori.
    Sterratoni pianeggianti e sentieri flow. Su pietraia va ancora meglio
  3. Anche a me sfugge un po' il senso di quella prova..

    Però vado paurosamente ot con una domanda:ma questa benedetta rock razor,come va??..buona solo sul compatto secco per la scorrevolezza,o se la cava anche nel resto??..sono tentato di provarla ma mi lascia sempre perplesso
    Peggior gomma mai avuta: tagliata varie volte in pochissimo tempo.
    Mai piu!
    Io pure stesso problema, buttata dopo 3 settimane di utilizzo
Storia precedente

Gamby Report Gravitalia Rd1 Pian del Poggio

Storia successiva

[Video] Il dietro le quinte del video di MacAskill e Caluori

Gli ultimi articoli in Tech Corner