
Discutiamo molto del corretto setting delle sospensioni, ma spesso dimentichiamo quanto siano importanti le gomme. La scelta del modello giusto per l’utilizzo e soprattutto la loro corretta pressione sono ancora più influenti di forcella e ammortizzatore, perchè é proprio il pneumatico che reagisce per primo alle asperità del terreno. In questo video abbiamo affrontato un piccolo drop con atterraggio sul piatto, filmandolo a 240 fps e rallentandolo per farvi vedere cosa succede quando la vostra bici incontra un ostacolo sul terreno. Il risultato: le gomme si comprimono e si riestendono ben prima che le sospensioni comincino a lavorare.
Nota: non fatevi trarre in inganno dalle sospensioni che secondo alcuni “andrebbero a pacco”. Si tratta di un atterraggio sul piatto volutamente accentuato per far vedere l’effetto gomma/sospensione. Eccolo a velocità normale:
Il discorso continua qui, parlando di mescole.

Mi piacerebbe togliere al volo a qualcuno una "buona"forcella all'inizio di una discesa di pietra a favore di una rigida per vedere se la pensa alla stessa maniera una volta arrivati in fondo,dato che è più importante un buon pneumatico.
Con una bici,
ma anche con una moto,non si fanno solo salti,si percorrono pure tratti in discesa scassati con i freni in mano,tratti senza i freni in mano ecc. ecc...
Dunque la gomma è più importante delle sospensioni?
No.
Sono entrambi importantissimi,
il lavoro del sospensionista,moto o bici che sia,non'è quello di far partire la forcella prima che si deformi il pneumatico.
Proviamo a mettere il pneumatico anteriore a 2,5 bar e la camera della forcella a 60 psi,rifacciamo il salto e vediamo cosa accade.