Staff,
29/04/2020

27.5″ al posteriore e 29″ all’anteriore? Luca Shaw e Loris Vergier ci provano, mentre Greg Minnaar, dall’alto del suo metro e novanta, rimane fedele alle 29 pollici. C’è un’effettiva differenza a livello cronometrico o di divertimento?
Sentendo i commenti dei ragazzi del Syndicate, mi ha colpito molto quello di Vergier, che ha detto più o meno:
"3 volte su 10 vai più forte con la 29 perchè è più veloce, ma è più difficile da condurre al limite quindi le altre 7 volte andrai più forte col mullet. Visto che in una discesa DH si fanno comunque sempre diversi errori, col mullet sei più costante nei tempi".
la 29 davanti aiuta a passare gli ostacoli
e la 27.5 dietro consente di non allungare il carro ed essere più agili, oltre a poter sfruttare la corsa della sospensione con meno rischi di grattate del sedere
la salita in dh è inifluente, e sui rilanci cambia pochissimo