Mullet, il nuovo formato ruote che ci incasina la vita?

41

Si vedono sempre più bici mullet, cioé con il formato ruota misto 27.5″ dietro e 29″ davanti. Orbea Rallon, Canyon Spectral, Santa Cruz Bronson sono alcuni dei modelli in cui poter scegliere il mullet o addirittura variare tramite poche modifiche fra una ruota e l’altra. La cosa certa è che la soluzione fatta in casa di cambiare il diametro della ruota posteriore senza cambiare le geometrie non è una buona idea.

Vediamo perché.

In collaborazione con Bike Lab.

 

Commenti

  1. Goldstein:

    Ti stai sbagliando di grosso.

    Alcune case (vedi Santa e Mondraker, le prime due che mi vengono in mente) producono il telaio sia per formato 29 che per formato mullet, è il rider a scegliere con che tipo di formato gareggiare.
    Lo capisci che hanno fatto il "full" con le 29!!!! Ora serve qualche altra cazzata per vendere,per cambiare....ovvio in attesa delle 32/36..... :pirletto: business is business in resto son storie......
  2. Ghinghino:

    Prima di dire che uno non sa di cosa stiamo parlando,non è meglio prima chiedere se le abbia provate no?! O magari ne ha una nel garage?! Scusate è vero sono un pivello nella tana dei #pro.
    Guarda continuo a pensare che non sai assolutamente nulla del formato mullet ne come e perché sia stato introdotto.

    Non c'è bisogno di scomodare i pro, loro non scrivono sui forum, qui siamo tutti pivelli, non sei l'unico tranquillo.

    Fino al 2019 l'UCI vietava l'utilizzo di un formato ruota differenziato, o si gareggiava con le 27.5 o con le 29 pollici.
    Molti atleti nel mondiale dh passando dalle 27.5 alle 29 non hanno mai trovato feeling (Hart, Bruni, ecc...ma la lista è lunga).
    A volte il cronometro dava ragione alle 29, ma si sa che un atleta riesce a spremere il 100% dal proprio mezzo quando ha totale fiducia in esso, quando restituisce feedback il più sinceri possibili nella guida.
    Con il cambio delle regole da parte della federazione molti atleti hanno espresso al proprio team la volontà di testare il formato misto, fino ad allora vietato, trovando la quadra sia a livello di feedback, sia cronometrico, con svariate podi e vittorie.

    Tirare in mezzo il marketing come causa dell'introduzione del formato mullet mi fa capire che non si sa minimamente nulla della storia di questo formato, non sono le 4 bici da dh che vendono all'anno a spingere le case a far correre i propri atleti con il formato misto, 4 ne vendevano con le 27.5, altrettanto con le 29 e sempre 4 cacate ne venderanno con il formato misto.

    Non si sta parlando di componenti, in cui gli atleti sono tenuti ad utilizzare per accordi con i propri sponsor, ma di formati ruota diverso.
    Un team che usava dt swiss o mavic (esempio) con la 29, passando alla 27.5 posteriore non è che passerà a ruote delle concorrenza, non vedo alcun vantaggio di spingere il marketing in questa direzione se il cronometro non fosse dalla parte del proprio atleta.
Storia precedente

[Test] Santa Cruz Bronson 2022

Storia successiva

Addio deragliatore posteriore: Supre Drive

Gli ultimi articoli in Tech Corner