[Comunicato stampa] Il 2020 è stato un anno di sfide e nel 2021 dovremo continuare a superare difficoltà.
Negli ultimi mesi, in Orbea stiamo subendo un incremento dei costi logistici da parte dei nostri fornitori, che in alcuni casi hanno moltiplicato per otto il prezzo precedente. Inoltre, stanno aumentando i prezzi in origine e ciò, insieme all’esaurimento dello stock e all’interruzione della catena di fornitura, ci ha portato a una situazione insostenibile.
Per questo motivo, benché fino ad oggi Orbea abbia cercato di far fronte a tali incrementi, è giunto il momento in cui non ci è più possibile continuare a farlo. Siamo, quindi, costretti ad aumentare le nostre tariffe di vendita al pubblico per adattarci a questo nuovo panorama.
È stata una decisione difficile per Orbea, viste le conseguenze che sappiamo cosa significhino per i nostri distributori e per la comunità di consumatori che hanno fiducia nel nostro marchio, e comprendiamo la situazione.
Per questo, da Orbea abbiamo adottato delle misure per aiutare i nostri distributori e clienti:
Non incrementeremo il prezzo delle biciclette che i rivenditori sono in attesa di ricevere e per le quali hanno fornito identificazione del relativo acquirente. In tal modo, manterremo la tariffa indipendentemente dal momento della consegna del prodotto.
La nuova tariffa di vendita al pubblico sarà effettiva il 16 febbraio.
Stiamo adottando delle misure inedite nel settore della bicicletta, per cercare di mantenere le condizioni che applichiamo alla nostra rete vendita e agli utenti. Il nostro impegno nei confronti dei rivenditori è più forte che mai e continueremo a essere al loro fianco per aiutarli a crescere.
Mi sorprende solo leggere 4 pagine di commenti di gente che giustifica le case costruttruci.
Non mi pare che le case Italiane o Usa quando 10/15 anni fa avevano spostato la produzione a Taiwan con costi ridicoli avessero dimezzato i prezzi dei listini..
Io ovviamente non credo alla favola che le case siano enti di beneficenza.. il loro obiettivo è far soldi ok. Ma c è modo e modo. Potevano benissimo limitarsi a togliere lo sconto sul listino (che è sempre almeno un buon 10/20%) e il prossimo anno gradulmente aumentare i prezzi se proprio proprio ce n era bisogno.
Invece così come stanno facendo sa proprio di presa in giro.
Io personalmente ho in mente ben chiara la differenza tra prezzo e valore. Per me ad esempio il valore di una full in carbonio montata slx con sospensioni di media gamma può arrivare al massimo a 4000 euro, se la devo pagare 5000 non la prendo.
Uguale per la bici da corsa.. un carbonio montato shimano 105 la pago al massimo 2000. Se me la fai a 3000 te la tieni.
Se continuano così si arriverà ad un punto dove la gente poi passa ad altri sport oppure si tiene la bici vecchia.
Mah...non so con chi esci...ma nel mio gruppo si parla di [email protected] da organizzare e passaggi tosti e salti da guardare e poi tentare di fare...raramente parliamo di gomme o sospensioni...al massimo ci limitiamo a dire che per quel particolare sentiero o passaggio...è meglio sgonfiare un po' la gomma o chiudere di un paio di clic in + la Compressione... :prost: