Perchè odio il passaggio dei cavi nella serie sterzo

108

Dal punto di vista del meccanico, il passaggio dei cavi nella serie sterzo è un incubo. Cambiare le guaine o anche solo abbassare il manubrio diventa spesso un’impresa titanica che non sempre va a buon fine.

Da quello dell’utilizzatore finale, soprattutto di chi non si fa da solo la manutenzione, è invece un passo avanti a livello estetico e pratico. Guaine e tubi freno non si muovono quando uno sterza, non vanno a rigare il telaio che dunque non ha bisogno di essere pellicolato e protetto, offrono meno superficie di attacco a rami ed arbusti.

E poi le bici sono più belle esteticamente, su quello non ci piove.

E voi cosa ne pensate?

In collaborazione con Bike Lab.

Commenti

  1. Etien:

    Stessa situazione, solo ordinata nel 2020 e presa nel 2021... cmq prezzi decenti e addirittura il cavo del freno posteriore esterno. Penso anche io di tenerla molto a lungo, scimmia da mullet a parte.
    Considerando che in Transition sono passati al cavo freno interno qualche settimana fà credo che prima di vederli con i cavi nello sterzo sarà tutto wireless da un pezzo:mrgreen:
Storia precedente

Balkan Express

Storia successiva

Unno in DH World Cup con un factory team

Gli ultimi articoli in Tech Corner