Come regolare la serie sterzo integrata

9

Sempre più biciclette escono con il passaggio dei cavi integrato nella serie sterzo. Pur essendo più complicata da manutenere, con le giuste accortezze si può regolare in altezza senza troppi improperi.



.

In collaborazione con Bike Lab.

Commenti

  1. Una delle peggiori "innovazioni" della storia della MTB.
    Una complicazione del tutto inutile.
    Tollero il passaggio interno, ma l'entrata dalla serie sterzo è davvero una cosa che non si può guardare.
  2. Il titolo (non l'intero articolo) è un po' impreciso: "serie sterzo integrata" è per definizione una serie sterzo i cui cuscinetti poggiano direttamente su una sede ricavata all'interno del telaio.
  3. io è neanche un mese che ho la bici con serie sterzo integrata e ho già avuto qualche piccola rogna..

    qualche giorno fa scendo da un trail abbastanza tecnico, arrivo in un tornantino ripido con curva abbastanza secca, ruoto lo sterzo di quasi 90 gradi e.... pluf mi sale il telescopico, proprio nel momento di maggior difficoltà.... per fortuna l'ho gestita bene e non son caduto, però situazione non simpatica.

    probabilmente nel ruotare lo terzo si è tirato il cavo del reggi telescopico che non aveva abbastanza "lunghezza", l'ho risolta avvicinando di 2cm il comando al centro del manubrio. comunque con un passaggio cavi classico una cosa del genere non sarebbe mai successa.

    e poi altro piccolo problema, nel ruotare lo sterzo i cavi fanno rumore con la plastica dello sterzo, tipo "gnec gnec".. per fortuna mentre giro non si sente, si sente solo da fermo.
Storia precedente

Come tenere i piedi caldi

Storia successiva

Thomas Genon lascia Canyon dopo 11 anni

Gli ultimi articoli in Tech Corner