Radon rinnova la Skeen Trail CF per il 2020

28

Il brand tedesco Radon ha aggiornato la sua bici da trail prendendo ispirazione dalle linee delle sorelle maggiori Slide e Jab, così da realizzare un design univoco per tutta la gamma di telai full suspended in carbonio.



.

La nuova Skeen Trail CF ha 130mm di escursione anteriore e 120mm di escursione posteriore con ruote da 29 pollici. Il triangolo anteriore è in fibra di carbonio mentre il carro è in lega di alluminio. Il sistema di sospensione resta il tradizionale quadrilatero con giunto Horst, utilizzato da Radon per la sua intera gamma.

Rivisitate anche le geometrie, non particolarmente progressiste ma decisamente più moderne e coerenti con la destinazione d’uso, con un angolo di sterzo più disteso di 1.5°, un carro più corto, uno stack più basso e un reach più lungo.

Due al momento gli allestimenti disponibili, ciascuno con la propria colorazione, e quattro le taglie, acquistabili a partire da oggi:

Skeen Trail CF 10.0 SL  –  12,7kg  –  €3.699

Skeen Trail CF 9.0  –  13,5kg  –  €2.499

Radon Bikes

Commenti

  1. mrcbzo83:

    Sarò tardo io ma quali sono le trail e le enduro di questo brand?
    non è che sei tardo, è che le trail le hanno spinte un pò troppo con le geometrie quest'anno e l'unica differenza ormai è mezzo grado piantono e sterzo e le escursioni.
    fiero possessore di una skeen trail 10.0. 2018
  2. impeto72:

    Ciao, penso di essere titolato nel risponderti in quanto ho avuto la Slide Trail 9.0 2019 e ora la Skeen Trail CF 8.0 in tg 22, sono alto 196cm per 95kg!
    Ho anche una Giant Reign 1 29 2020 e una Canyon CF SL da strada.
    Premetto che sono abbastanza aggressivo n discesa e che mi piace spremere le bici più in discesa che in salita.
    Tornando alle Radon, sono entrambe molto ben pedalabili e, per contro, piuttosto nervose in discesa; divertentissime, ma , quando il ritmo si alza, bisogna essere allenati per farla stare attaccata a terra.
    Con la Slide andavo regolarmente in bike park segnando tempi, per il mio storico, di tutto rispetto!
    La Skeen è tanto diversa dalla Slide e la pedalo alla grande! sulle salite scassate faccio segnare quasi gli stessi tempi rispetto alla precedente Giant XTC 2017 da 11kg. La pedali e non pensi ad altro.
    Per l'angolo che alcuni trovano fin troppo aperto, sono di parte e, per me, è perfetto, ma posso capire chi lo desidererebbe meno disteso.
    I freni li trovo persino sovradimensionati per l'utilizzo della bici e per le gomme che proprio non incontrano i miei gusti. Troppo rotondoso e quando cerchi la spalla, scivolano che è un piacere.
    Grazie mille, utilissimo! Con che gomme ti trovi meglio e in che misura? Propendo per la Skeen, ed i Minion DHF front+post penso sarebbero un po' troppo aggressive ma ogni suggerimento/parere è sicuramente ben accetto!
Storia precedente

Bici della settimana #327: la Polygon Trid di Gionnired

Storia successiva

[Test] Reimpermeabilizzare una giacca con i prodotti specifici Endura

Gli ultimi articoli in News