Spyshot: deragliatore SRAM T-Type meccanico | MTB Mag

Spyshot: deragliatore SRAM T-Type meccanico

85

Ebbene sì, sono affiorate delle foto che ritraggono il deragliatore SRAM 1×12 senza forcellino, cioé T-Type, attuato da cavo, proprio quando sembrava che SRAM si fosse dedicata al mondo dei deragliatori wireless con batteria. Il deragliatore, senza loghi, sembra essere ancora in fase di prototipo, ma è chiaramente un componente SRAM e utilizza la stessa gabbia Transmission. Le immagini a bassa risoluzione rendono difficile individuare qualsiasi dettaglio, ma la parte del deragliatore a montaggio diretto è molto più evidente rispetto alla versione wireless – dovremo aspettare per vedere se l’aspetto cambierà per la produzione.

Non ci sono foto del manettino, quindi non possiamo dire se utilizzerà un cambio Eagle a 12 velocità standard o un nuovo design con un diverso rapporto di trazione. Sembra che il pacco pignoni sia lo stesso, così come la catena.


Commenti

  1. albatros_la:

    Per eliminare il salto tra i due ultimi pignoni forse sì. Le mie gambe comunque sono belle che abituate ai 14 rapporti usabili e non sovrapposti del 2x10. Inoltre a occhio più pignoni hai e più è longevo il pacco pignoni.
    più pignoni hai, più la catena è sottile e più è delicata la regolazione del cambio

    il salto di pignoni c'è perchè in troppi non hano capito come va usato un cambio da mtb...

    l'ultimo pignone è sempre stato fatto per "emergenza" , per rampe corte ripide, per strappi al limite.... in tanti invece purtroppo montano corone esagerate per il loro allenamento, tipo 34 o 36 e si trovano a fare salite pedalabili alternando ultimo e penultimo pignone, con catena che lavora storta e dispersione di watt.. ovvio che dopo il salto tra gli ultimi 2 pignoni da fastidio.. ma nella normalità su una salita pedalabile dovresti salire con pignoni 28-32-38 o 40 al massimo... ed ecco che non avresti nessun salto di pignoni

    basta montare corone adeguate per il proprio allenamento, quindi nella maggioranza 28 su bici all mountain e 30 o 32 su bici xc...
  2. albatros_la:

    Però l'Ekar è una vita che è sul mercato ma nessuno l'ha mai proposto per uso MTB, come se i dimensionamenti non fossero adeguati, magari a livello di catena. Perciò non sono certo che sia così semplice. Lo stesso Eagle 12v a detta di tutti è molto più suscettibile dei precedenti 11v e si starà più facilmente perché, probabilmente, piu tirato su certe tolleranze. Allargare la battuta contestualmente allargando il pacco pignoni richiede anche una catena ancora più flessibile, e già quella attuale è come una molla. Il super boost poi ti forza a un Q Factor maggiore (o a un carro più lungo per non interferire con la corona), cosa che personalmente non mi piace per niente.
    Mi sembra che SRAM, forte del suo vantaggio su Shimano perlomeno in campo MTB si stia concentrando più sull'evoluzione delle 12v che sullo sviluppo delle 13v. Mi sa che le vedremo solo quando Shimano riuscirà ad avvicinarsi un po'.
    se aspetti Campagnolo con un gruppo MTB....
  3. albatros_la:

    Si può anche usare tutto SRAM con cassetta Shimano, cosa che sto meditando da un po'.
    Per esperienza diretta sulla precedente bici PP GX e cambio XT , funziona perfettamente . Sulla bici nuova, Lo scorso anno quando , non soddisfatto della scalatura 42-52 del PP X01 che per il resto funzionava benissimo con il suo cambio X01 come primo test ho cambiato solo il PP con cambio X01 , usato per alcune uscite posso dire che funziona ma nonostante aver fatto tante prove di regolazione della vite B e controllato la lunghezza catena e provando catene diverse (X01 e KMC) c’era sempre qualche pignone che grattava durante la cambiata . Secondo me il problema è legato alla traiettoria del cambio SRAM che e’ progettato X la scalatura SRAM che ha gli ultimi pignoni più piccoli dell’XT per cui occorre allontanarlo di più sui pignoni grandi ma così facenti rimane più distante dai pignoni più piccoli, avevo trovato un compromesso ma non mi soddisfaceva. Come detto invece Cambio XT e PP SRAM perfetto , tra l’altro sto usando Cambio XT con manettino X01 e non sbaglia un colpo. Credo che con cambio Sram elettronico funzioni abbastanza bene , meglio del meccanico
Storia precedente

Mondraker Foxy Carbon Unlimited 20 Years

Storia successiva

Swatch Nines 24, primi salti

Gli ultimi articoli in News

Nuova Pivot Firebird

Pivot rinnova la Firebird, la sua bici da enduro con 170/165mm di escursione. [Comunicato stampa] Con…