Sono stato nella sede di SRAM in quel di Schweinfurt, in Germania. Esattamente 10 anni dopo la mia ultima visita, ai tempi dovuta al lancio della trasmissione 1×11 XX1, ho trovato più del doppio dei dipendenti (da 100 a 250 circa) e una marea di ingegneri che lavorano sui prodotti che tutti conosciamo – o che non conosciamo ancora.
Ho colto l’occasione per girare un video, accompagnato da Alvise Rizzi, che si occupa della comunicazione per la parte di bici da corsa, per mostrarvi come nascono le trasmissioni del brand americano. Ho anche chiesto all’ingegnere capo di rispondere alle vostre domande. Per facilità di consultazione, sotto il video trovate i capitoli con i vari temi.
Intro
La storia di SRAM
Progettazione
Service center
Prototipazione
Marketing/Eventi
Test Lab
Caffetteria
Risposte alle vostre domande
Visto che l'anno prossimo aprono il centro assistenza in Italia a Reggio Emilia (https://www.mtb-mag.com/sram-estende-la-propria-presenza-nel-mercato-italiano/), immagino che qualche figura dovranno inserirla...
La risposta non mi ha soddisfatto ma ci sta, se non hanno niente pronto da sfornare mi pare normale che dicano che così com'è la gamma xplr è perfetta.
A mio avviso invece non lo è affatto, hanno alcuni concetti interessanti come la intercambiabilità da strada a mtb, per cui ad es. con un comando strada piloti un deragliatore mtb. Ciò non toglie che rispetto ad altri marchi (i citati shimano e campy) si siano dedicati di meno al mondo gravel....vedremo in futuro.
Mi sarei aspettato qualche indiscrezione in più sul nuovo X...ssssilenzio , invece sono più "ritirati" di un uccello sottozero !
Per quanto riguarda progetti di trasmissione integrate ( es. Pinion ) e risoluzione problema sul tiro catena - pedal kickback ( es. Ochain) è stato chiesto qualche cosa ?