Flitedeck, il manubrio con display integrato | MTB Mag

Flitedeck, il manubrio con display integrato

50

Flite.bike è un’azienda tedesca che ha avuto un’idea che potrebbe rivoluzionare il mondo dei dispositivi elettronici da bici, creando il Flitedeck, un manubrio con integrato nella parte superiore un display touch su cui visualizzare e comandare le varie funzioni solitamente disponibili tramite i classici ciclocomputer.


Il Flitedeck per ora è solo un concept design, ovvero non è ancora realizzato, ma Flite Bike assicura che arriverà, e sarà una soluzione per far convergere software ed hardware in un”integrazione intelligente”.

Sul manubrio infatti si potranno visualizzare ed integrare i dati di navigazione, luci, indicatori di direzione, i vari campi coi dati dei sensori, etc.. in una soluzione elegante ed intelligente. In effetti sembra una soluzione che va incontro alle moderne esigenze di avere sottocchio una pletora di dati e campi, spesso visualizzabili solo su più pagine su ciclocomputer ormai di dimensioni (e prezzo) decisamente importanti.

Vedremo come questo Flitedeck sarà implementato, dato che ci sono sicuramente dei punti di domanda sino a che non sarà proposto fisicamente, dalle misure disponibili e la possibilità di cambiare magari solo la parte elettronica/touch, al costo, etc.. sembra però una buona ed innovativa strada rispetto le soluzioni attuali, che mostrano ormai qualche limite.

Commenti

  1. Non sono uno stradista, quindi non me ne può fregar di meno,
    certo è,
    che se mai approderà una roba del genere in campo mtb/emtb,
    sarà una cosa che non adotterò mai,
    il manubrio non deve avere vincoli di scelta, non che questo sia vincolato, ma ci vorrà un miliardo di euro per cambiarlo, e alla fine te lo tieni, o comunque sarai sempre più restìo a farlo, senza contare che, almeno all'apparenza, pare delicato, in mtb no good
  2. lorenzom89:

    Il futuro non è sta roba che tecnologicamente è indietro 20 anni... Il futuro sono gli occhiali con in sovraimpressione i dati, esistono già e tra pochi anni li useremo tutti.
    Il fatto è che esistono da un pezzo. Sinceramente mi sarei aspettato una diffusione più rapida. Ho il sospetto che molti non abbiano tutta questa voglia di vedere costantemente delle immagini in sovraimpressione. Il vantaggio di un display è che lo guardi solo quando vuoi. Vada su strada, ma fuori strada avere qualcosa che possa confondere la percezione di un ostacolo può essere anche pericoloso.
    In generale fino ad ora la così detta realtà aumentata, che doveva cambiare il mondo, è stata un vero flop.
Storia precedente

Bici della settimana: la Liteville 301 di Stimpfl86

Storia successiva

Perché le mountain bike diventano sempre più pesanti?

Gli ultimi articoli in News

Nuova Pivot Firebird

Pivot rinnova la Firebird, la sua bici da enduro con 170/165mm di escursione. [Comunicato stampa] Con…