La Lux diventa Downcountry: nuova Lux Trail

37

Forcella con più escursione, reggisella telescopico, gomme e manubrio più larghi, geometria più lunga e aperta: Canyon vitaminizza la propria full da XC, la Lux, e la rende interessante anche al di fuori delle gare. 120mm l’escursione all’anteriore, 110mm al posteriore.

Il telaio in carbonio in taglia M pesa 1905 grammi secondo quanto dichiarato dal brand tedesco, pur avendo la stessa robustezza di una bici di categoria 3, come la Neuron. Peso raggiunto anche grazie ai foderi alti che flettono, proprio come nel modello da gara. Cosa che si combina bene ad un basso rapporto di leva, che a sua volta permette di girare con un ammortizzatore gonfiato a pressioni relativamente basse.

A proposito di sistema di sospensione, Canyon utilizza anche sulla Lux Trail il sistema a tre fasi, che promette sensibilità ai piccoli urti, stabilità nel mezzo della corsa e progressività a fine corsa.

La componentistica è più massiccia della Lux da XC puro, con un manubrio da 760mm di larghezza, un reggisella telescopico da 125mm di escursione, cerchi da canale interno di 30mm, gomme da 2.35″-2.4″ e una forcella con steli più larghi come la Fox 34 SC o la Rock Shox SID 35mm.

Una buona notizia per chi mette mano alle bici: il passaggio interno dei cavi è interamente guidato.

Le protezioni in gomma sul telaio dovrebbero rendere la bici bella silenziosa.

Anche sulla Lux Trail è presente il Quixle, per poter rimuovere il perno posteriore velocemente grazie alla leva a scomparsa.

Per evitare che la catena venga risucchiata contro il telaio, Canyon ha creato un guidacatena minimalistico.

Sta per arrivarci una Lux Trail, state sintonizzati per il test!

Dettagli sul peso

Geometria

Montaggi

Prezzi

Lux Trail CF 9 Emily Batty Edition: 5.799€
Lux Trail CF 8: 5.299€
Lux Trail CF 7: 4.299€
Lux Trail CF 6: 3.299€

Canyon.com

 

Commenti

  1. almeno c'e' qualcuno che quando scrive dei numeri relativi ai prezzi di listino,li scrive da sobrio.....no perche ultimamente vedo dei prezzi specialmente dei brand di riferimento, proprio fuori di testa....ah e per la prossima stagione ho visto listini aumentati eh....allora via tutti a correre a fare pre ordini sperando che la bici arrivi prima che esca quella della stagione successiva...
  2. g.f.:

    Difficile la facciano, la Lux classica da xc è solo in carbonio.
    Magari più avanti arriverà un nuovo modello downcountry con telaio sia carbonio che alluminio oppure una revisione della Neruron, meno conservativa e più moderna.
    infatti io sto aspettando di vedere se presentano una neuron 2022 rinnovata nelle geometrie. la lux trail ha geometria praticamente sovrapponibile alla neuron (forse ha anche il tubo sella più verticale) quindi in sostanza dai 3000€ in su non c'è motivo per scegliere la neuron se non i 20 mm in più di escursione.

    spero che la presentino entro i primi di settembre...
Storia precedente

Peter Sagan versione Bike Park

Storia successiva

Swiss Epic: i video dei primi 2 giorni

Gli ultimi articoli in News