Liquido sigillante Onza

14

Onza presenta il suo liquido sigillante, realizzato con lattice sintetico, anallergico e privo di ammoniaca. Il composto è addizionato di microfibre per tappare fori fino a 6mm, secondo quanto dichiara Onza.

Liquido sigillante Onza

Il liquido sigillante è formulato per non seccarsi all’interno del copertone ma solo in caso di forature. È compatibile con le bombolette di CO2.

Liquido sigillante Onza

Disponibile nel formato da 250ml a €16,90 o nel formato da litro a €33,90.

Onza

 

Commenti

  1. Tronicox:

    Intanto puoi rilassarti un poco perchè siamo qui a discutere serenamente, quindi certi toni perentori servono a poco.
    Ogni azienda lavora per profitto e non per fare beneficenza, i margini devono esserci altrimenti meglio lasciar perdere. Poi quello che cercavo di spiegare era semplice, mica tutte le aziende possono avere filiere di produzione per produrre ogni articolo che vendono, quindi si fanno fare ll pezzo da altri e poi lo rivendono. Non capisco cosa intendi per "ti fai fregare da terzisti". Se pensi che sia una cagata produrre certi manufatti, ti sbagli di grosso. Va da se che chi si fa produrre lo paga 1 quantomeno se ci vuole guadagnare lui lo farà pagare 2 e se gira i vari distributori e filiera, all'utilizzatore costerà ancora di più. Tu utilizzatore finale non sei mica obbligato a comprarlo da lui, ci sono un sacco di opzioni come scrivevi, perciò hai la fortuna di avere ampia scelta.
    non mi sembra di aver usato chissà quali toni.. ho argomentato normalmente.. facendoti esempi e paragaoni basati sulla mia esperienza..

    io dico solo che sono un pò stufo della "fuffa" e delle giustificazioni che usano certe aziende per sparare certi prezzi...
    del tipo:
    è difficile da produrre
    è fatto da un terzista
    è completamente made in italy
    è fatto tramite un processo xyz
    è fatto tramite un materiale datoci in concessione dall'esercito del paese xyz
    è garantito a vita (la vita di chi?)
    è super testato e approvato da topo gigio
    è fatto in maniera eco quà eco là.. peccato che a fine ciclo di vita comunque inquini.. e hai usato risorse per produrre

    ecc... ecc..

    queste "giustificazioni" poi non è che non le sopporto perchè siano vere o no.. non le sopporto semplicemente perchè hanno reso la mtb (o la vogliono rendere) una pratica più cara e costosa di sempre.. ormai conviene girare in moto..

    quindi se mi vengono a dire "eh ma la mia specialized da 10mila euro è qualitativamente una spanna sopra, poi coi miei mr wolf da 200 euro vola"
    io rispondo.. "beh la mia cube che costa 1/4 con inserti anaconda da 40 euro la coppia" va sostanzialmente uguale.. a meno che non sei nei primi 50 top rider del pianeta..

    quindi in conclusione spesso e volentieri questa ultra qualità e ultra costosità non ha nessunissimo senso.. se non per chi vende..
  2. monorotula:

    Impressionante la quantità di marchi che propongono un proprio liquido sigillante. Deve essere un buon business, ovvero il costo della materia prima immagino sia inferiore a quello del flacone che lo contiene.
    Ovviamente, a fronte di un numero consistente di marchi commerciali, il numero reale di produttori è decisamente inferiore.
    Negli anni ho notato che il marchio famoso o il prezzo alto non fanno sempre la differenza.
    E, talvolta, conviene usare qualcuno dei prodotti che costa meno, visto che il risultato se non proprio identico è molto simile. In alcuni casi anche meglio.
  3. piuttosto è interessante la cosa delle microfibre.
    dovrebbero svilupparla di più.
    le fibre all'interno dei materiali sono in grado di migliorarne notevolmente le caratteristiche.
    Forse anche nei liquidi sigillanti/riparanti dovrebbero investire di più in questa direzione. In modo da farli funzionare bene anche su tagli e fori di discrete dimensioni.
Storia precedente

Tom Pidcock pronto per Albstadt e Nove Mesto

Storia successiva

Bici della settimana: la Nukeproof Mega di Marcovallauri

Gli ultimi articoli in News

Brett Rheeder: Evergreen

All’inizio del 2022, ho incontrato il mio amico e trailbuilder della Red Bull Rampage, Austin Davignon,…

Cam Zink si ritira

Dopo una carriera passata a chiudere i salti più mostruosi del pianeta, Cam Zink decide di…