Multe sui sentieri in Trentino | MTB Mag

Multe sui sentieri in Trentino

389

Il Trentino si contraddistingue per la sua legge generalista sul divieto di percorrere i sentieri con le mountain bike. È di oggi la news proveniente da Madonna di Campiglio su una multa data a tre bikers.

Percorrono un sentiero di montagna pericoloso in bici, ma vengono visti e fermati dalle carabinieri della squadra del soccorso alpino di Madonna di Campiglio. Sono tre i bikers finiti nei guai e che hanno ricevuto anche una multa di 60 euro ciascuno.


Il tutto è successo durante dei controlli portati avanti dai carabinieri nell’ultimo fine settimana, vista l’alta affluenza di turisti nelle località montane di Pinzolo e Madonna di Campiglio. Lo scopo del servizio è stato, da un lato, quello di controllare i maggiori rifugi presenti nel comprensorio così da prevenire eventuali furti dall’altro lato, quello di offrire informazioni sulla pericolosità e lunghezza dei vari percorsi.

Ad un certo punto giunti in prossimità del rifugio Tuckett posto a 2.300 metri di altitudine, hanno notato l’arrivo dei tre escursionisti che percorrevano spediti il sentiero numero 316 in sella alle loro biciclette, sebbene ciò fosse vietato dalla legge e chiaramente indicato da apposita segnaletica verticale. Peraltro, in tal caso, il divieto era motivato proprio dalla pericolosità del sentiero che in alcuni tratti presenta un fondo estremamente ripido e sdrucciolevole.

Ecco quindi che i tre ragazzi sono stati fermati e identificati, ammettendo di non essere a conoscenza del divieto di utilizzare le biciclette per percorrere i sentieri di montagna.

Ciononostante i tre, avendo violato l’articolo 22 della legge della Provincia Autonoma di Trento n. 8/1993, che vieta la circolazione con l’ausilio dei mezzi meccanici (tra cui rientra a pieno titolo una bicicletta) su tutti i tracciati alpini e sugli altri sentieri di montagna, salvo quelli in cui è espressamente consentito, sono stati contravvenzionati e adesso dovranno pagare una multa pari a 60 euro ciascuno.

 

Commenti

  1. marco:


    Il Trentino è il fratello povero dell'Alto Adige, basta vedere la differenza fra gli alberghi fra le due province.
    Vero!!!!. E il Veneto è a sua volta il fratello povero del Trentino per le medesime ragioni per questo ti dico che le Dolomiti bellunesi (cortina e hinterland a parte) non sono così antropizzate e che quando si parla di Dolomiti, come casino ci sono realtà molto diverse.
  2. samuelgol:

    Molto semplicemente oltre a saltar fuori la carta d'identità saltava fuori una bella notizia di reato in procura per violazione dell'art. 495 codice penale. Probabilmente ha dato il nome del fratello perchè conoscendone convintamente i dati anagrafici sembrava più credibile, ma ha rischiato grosso grosso quel babbeo. Se poi come sembra si è messo in bici in segno di sfida c'è poco da prendersela con quelli che vogliono fare cassa. Io ti fermo ti dico che non puoi andare che cassa voglio fare? Non ti sto multando ti sto redarguendo. Se mi sfidi la multa è il minimo del meritato. Se trovava uno sgamato quello lo portava in caserma per identificazione e poi il furbo, che era capace di aprire bocca anche a sproposito e beccarsi anche un 336-337-341 bis vedi come cominciava a piangere come un vitello invece di fare lo sbruffone
    Una mia amica ha provato a fare la sapientona con la polizia stradale che la riprendeva per un tentativo di sorpasso su linea continua... se ritrovata la macchina mezza smontata.
  3. torakiki.gt:

    Ok, e ora che abbiamo scoperto che non erano merenderos in e-bike possiamo pure chiudere che tanto abbiamo finito gli elementi di discussione.
    Erano su muscolari quindi per la Sacra legge della montagna, si erano guadagnati il diritto di usufruire a proprio piacimento di ogni sentiero che varcheranno..! :))): :-|
    beh almeno non erano dei ciclopanzoni in scarp da tennis con fantasmino bianco e casco messo su al contrario.
Storia precedente

Le Birkenstock per ciclisti

Storia successiva

L’elettronica mi complica la vita?

Gli ultimi articoli in News

Nuova Pivot Firebird

Pivot rinnova la Firebird, la sua bici da enduro con 170/165mm di escursione. [Comunicato stampa] Con…