Multe sui sentieri in Trentino

389

Il Trentino si contraddistingue per la sua legge generalista sul divieto di percorrere i sentieri con le mountain bike. È di oggi la news proveniente da Madonna di Campiglio su una multa data a tre bikers.

Percorrono un sentiero di montagna pericoloso in bici, ma vengono visti e fermati dalle carabinieri della squadra del soccorso alpino di Madonna di Campiglio. Sono tre i bikers finiti nei guai e che hanno ricevuto anche una multa di 60 euro ciascuno.


Il tutto è successo durante dei controlli portati avanti dai carabinieri nell’ultimo fine settimana, vista l’alta affluenza di turisti nelle località montane di Pinzolo e Madonna di Campiglio. Lo scopo del servizio è stato, da un lato, quello di controllare i maggiori rifugi presenti nel comprensorio così da prevenire eventuali furti dall’altro lato, quello di offrire informazioni sulla pericolosità e lunghezza dei vari percorsi.

Ad un certo punto giunti in prossimità del rifugio Tuckett posto a 2.300 metri di altitudine, hanno notato l’arrivo dei tre escursionisti che percorrevano spediti il sentiero numero 316 in sella alle loro biciclette, sebbene ciò fosse vietato dalla legge e chiaramente indicato da apposita segnaletica verticale. Peraltro, in tal caso, il divieto era motivato proprio dalla pericolosità del sentiero che in alcuni tratti presenta un fondo estremamente ripido e sdrucciolevole.

Ecco quindi che i tre ragazzi sono stati fermati e identificati, ammettendo di non essere a conoscenza del divieto di utilizzare le biciclette per percorrere i sentieri di montagna.

Ciononostante i tre, avendo violato l’articolo 22 della legge della Provincia Autonoma di Trento n. 8/1993, che vieta la circolazione con l’ausilio dei mezzi meccanici (tra cui rientra a pieno titolo una bicicletta) su tutti i tracciati alpini e sugli altri sentieri di montagna, salvo quelli in cui è espressamente consentito, sono stati contravvenzionati e adesso dovranno pagare una multa pari a 60 euro ciascuno.

 

Commenti

  1. AlfreDoss:

    Ci sono posti in nella vall

    Che fratello "simpatico" che ha, intendo quello che viveva in USA, io gli avrei tolto il saluto a quello che avrebbe invece dovuto dare i suoi dati.
    Mica vado a mettere nella merda mio fratello per una mia mancanza.
    Erano ( e magari sono ancora ) fratelli vivevano insieme , solo che in quel momento uno era in vacanza in USA ; penso che una volta recapitata la multa abbia pensato l'autore dell'infrazione a risolvere .
  2. torakiki.gt:

    Vabbè dai non dirmi che se fai il sella ronda o qualsiasi altro trail nei dintorni delle Dolomiti non ti fermi un attimo ad ammirare il paesaggio..! :pirletto:
    Mai! Sono mica un cicloturista con gravel e borse. Menare bisogna menare.
  3. Tc70:

    No dai doct. si perde lo spirito dell' essenza mtb...che salga o che scenda, godo di ciò che vedo, sovente mi fermo a guardarne le meraviglie e far foto da condividere con tutti.
    Se devo fottermene di un paesaggio, mi iscrivo ad una granfondo o una xco...:-)
    Se mi distraggo dal sentiero è per guardare i watt:pc:
Storia precedente

Le Birkenstock per ciclisti

Storia successiva

L’elettronica mi complica la vita?

Gli ultimi articoli in News

Nuova Unno Horn

Unno presenta la nuova Horn, una full da XC molto leggera e con tanti dettagli ben…