Non fattibile in sella? | MTB Mag

Non fattibile in sella?

9

Per questo nuovo episodio della serie “Let’s Ride” con Ludo May, ci dirigiamo a Mont Rogneux, immerso nelle maestose Alpi svizzere. Ludo conosce bene questa montagna, visto che la osserva ogni mattina dalla sua finestra. L’avventura inizia con un un sentiero balcone prima di affrontare una salita tecnica e impegnativa. Una volta raggiunta la vetta a 3.003 metri, i nostri due avventurieri scenderanno 2.200 metri di dislivello. Ma una domanda rimane: si può davvero percorrere in sella? È ora di scoprirlo. Godetevi il viaggio e assaporate l’avventura!


Commenti

  1. Robibz:

    @steve-U gran giro come al solito. È da un po che ti volevo chiedere che allenamento fai per andare in mtb? Solo bici oppure fai anche allenamenti tipo Crossfit, palestra, etc.?
    Ciao Rob, nessun allenamento specifico, ho di base una vita molto attiva, arrampico, faccio un pò di allenamento funzionale a casa, vado in bici, montagna, correre ecc
    Tutto questo lo faccio bene o male da sempre (:

    Sei alla ricerca di qualche prestazione specifica?
  2. steve-U:

    Sei alla ricerca di qualche prestazione specifica?
    In teoria no, ero solo curioso perché ogni volta che alzi la bici anche nello stretto, da quasi fermo (vedi p.e. al minuto 1:05) si nota che hai parecchia forza nella parte alta del corpo ed ero curioso di sapere se segui un allenamento specifico e poi anche fare tutto quel portage non é da tutti. Io faccio una fatica boia ad alzarla così davanti, ora che faccio crossfit da un anno la cosa va meglio per fortuna, ma penso sia dovuto anche dovuto all'essere migliorato in tecnica :)
Storia precedente

I cacciagomme di Crankbrothers tengono la gomma in sede

Storia successiva

[First ride] Transition Sentinel V3

Gli ultimi articoli in News

Nuova Pivot Firebird

Pivot rinnova la Firebird, la sua bici da enduro con 170/165mm di escursione. [Comunicato stampa] Con…