Nuova Yeti Sb115

37

Yeti lancia una nuova versione della SB100, con più escursione e geometrie più aperte: la SB115. Come il nome fa intendere, si tratta di una bici (da Downcountry) con 115mm di escursione posteriore, abbinata ad una forcella da 130mm.


Il telaio è lo stesso della SB100, a parte il link dell’ammortizzatore e l’ammortizzatore stesso, che ha più corsa (190 x 45mm).

Queste due differenze cambiano la geometria, portando l’angolo sterzo a 67.6°, un valore che ora sembra quasi datato dopo l’uscita della Specialized Epic Evo e della Transition Spur.

Sul sito Yeti trovate i montaggi, di seguito i prezzi per il mercato italiano:

SB115 T telaio: €3.999
SB115 T3 kit XX1: €9.099
SB115 T3 kit XX1 + ruote carbon: €9.999
SB115 T2 kit X01: €7.999
SB115 T2 kit X01 + ruote carbon: €8.899
SB115 T1 kit XT: €7.499
SB115 T1 kit XT + ruote carbon: €8.499
SB115 C2 kit GX + Fox 34 Factory: €6.199
SB115 C2 kit SLX + Fox 34 Factory: €5.999
SB115 C2 kit GX + Fox 34 Performance: €5.899
SB115 C2 kit SLX + Fox 34 Performance: €5.699

 

Commenti

  1. pablos:

    Stranamente un big come Giant, ha a catalogo dall' anno scorso la Trance 29, anticipando il trend attuale, con poca escursione e geometrie allegre.
    Peccato non se la sia filata nessuno.Sarebbe interessante vedere un test :-)
    Quotissimo

    Butto li un ragionamento...valore tecnico delle bici a parte:

    Giant ha preso una bici da all-mountain e ha ridotto la corsa...bruttissimo nessuno vuole rimpicciolire...avesse chiamato la bici da 115 Anthem forse sarebbe cambiato l impatto, e via col down country
  2. lorenzom89:

    Esatto. Infatti questa secondo me non è down country. Questa è una trail punto e basta, come la giant trance. Per la salita il divario è netto con una xc pura, sia per il peso che per il montaggio..
    Downcountry la vedo più come una epic 2021 o una scalpel 2021 o anche la fuel ex al limite, sono in bici che in salita pagano poco niente rispetto una una xc pura e in discesa hai quel qualcosa in più.

    Cmq questo è puro marketing.. siamo in un periodo in cui venderebbero anche dei tricicli agli adulti se siti e riviste ne parlassero.. quindi le aziende fanno anche bene per incassare il più possibile..
    Beh, più o meno, le geometrie della Epic 2021 e della Trance si somigliano, la Epic ha il reach più lungo ma lo sterzo 1° grado più chiuso......non c'è una differenza abissale.Non penso nemmeno che il telaio della Trance sia molto più pesante, la differenza sta nel montaggio fondamentalmente.
Storia precedente

[First Ride] Nuova Spur: l’all-country secondo Transition

Storia successiva

[Video] Clash Kids: le nuove generazioni spaccano!

Gli ultimi articoli in News

YT insolvente

Anche YT non naviga in buone acque ed è alla ricerca di nuovi finanziamenti per poter…