Nuova Zink Bikes Vacay | MTB Mag

Nuova Zink Bikes Vacay

14

Quando Cam Zink ha partecipato alla Rampage 2024, purtroppo facendosi male nella prima discesa, era in sella ad una bici che portava il suo nome. Infatti il rider americano ha creato un marchio omonimo di bici, e oggi viene svelato il primo modello, la Vacay. Cam dice “L’ho costruita per me, ma penso che piacerà anche a voi“.

Dettagli

  • Sistema di sospensione Lift
  • Materiale telaio: alluminio
  • Progettata per una ruota anteriore da 29“ e una posteriore da 27,5”.
  • Angolo del tubo di sterzo 63,9 / BB drop 37 mm. (con il flipchip in posizione bassa e forcella da 160 mm di escursione e ruote da 29“/27,5”)
  • Angolo sterzo 65 / BB Drop 25 mm (posizione Flip-Chip alta con forcella da 160 mm di escursione e ruote da 29“/27,5”)
  • Inserimento del tubo sella da 305 mm, in grado di utilizzare un reggisella con escursione fino a 200 mm (regular)
  • Inserzione del tubo sella da 330 mm, in grado di utilizzare un reggisella con escursione fino a  220 mm (large)
  • BB filettato – 73 mm BSA (le foto dei prototipi mostrano un bb press fit)
  • Serie sterzo ZS 44/56
  • Ammortizzatore da 230 mm x 65 mm
  • Diametro tubo sella 31,6
  • Boost 148×12 al posteriore
  • Possibilità di montare ruote anteriori da 29 o 27,5 pollici
  • Possibilità di passaggio cavi interno ed esterno
  • Montaggio del freno posteriore 180 post mount
  • Forcellino UDH
  • Fidlock Ready – Base inclusa
  • Peso del telaio: 7,8 lb / 3,5 kg (senza ammortizzatore)
  • Prezzo: 1.690$ (telaio senza ammortizzatore)

Geometria


La Vacay è acquistabile online su sito Zink Bike, ogni telaio viene controllato personalmente da Cam Zink e autografato da lui.

Commenti

  1. Nitrus_916:

    Vista ieri su pinkbike.
    Sembra sia stata accolta con pareri abbastanza discordanti.
    Personalmente non riesco a cogliere la specificità del telaio (cit: nessuno voleva costruirmi un telaio simile, allora l'ho fatto io).
    Si parla di un Flip-chip che modifica più "pesantemente" le geometrie della concorrenza se non erro ed un carro molto corto.

    Il prezzo non mi sembra esorbitante.
    Apprezzo comunque lo slogan "no-bullshit frame" che gli è stato già affibbiato.

    Aspetto volentieri qualche commento di gente più esperta.
    il carro è cortissimo, segno che questa bici è pensata solo ed esclusivamente per andare in discesa ed essere agile su bunnyhop e manual. Da impennare deve essere facilissima
  2. Non capisco , nelle specifiche si parla di forcella da 160mm reggisella telescopico e angolo sterzo 63,9°/65° ; poi nel video si vede solo con doppia piastra e sella fissa ! ma è un mezzo studiato per DH/Freerider o è più una enduro AM ?
    Mi sa che rimarrà un prodotto ristretto al mercato USA .
  3. marco:

    tennico è lombardo, bischero!
    via...
    mi vuoi insegnare anche il fiorentino....
    :azz-se-m: :azz-se-m: :azz-se-m: :azz-se-m: :azz-se-m: :-| :-| :-|
    tènnico (accento sulla prima e)
Storia precedente

Nuovi arrivi allo Scott-SRAM Team

Storia successiva

Il nosepress perfetto

Gli ultimi articoli in News

Nuova Pivot Firebird

Pivot rinnova la Firebird, la sua bici da enduro con 170/165mm di escursione. [Comunicato stampa] Con…