[Comunicato stampa] – La tecnologia Eagle™ ha rivoluzionato il mondo della mountain bike offrendo ai biker una trasmissione 1x fatta apposta per essere leggera, robusta e intuitiva, con una scala di rapporti che permette di affrontare qualsiasi terreno. All’ecosistema Eagle™ 1x si aggiunge la nuova trasmissione Eagle™ NX, che condivide le tecnologie adottate sulle trasmissioni dell’XX1, X01 e GX, dunque compatibile al 100 per cento con l’ecosistema Eagle™. L’NX Eagle™ offre una facilità di acquisto che permetterà a un numero di biker ampio come mai prima d’ora di sfruttare i vantaggi e le performance della gamma Eagle™.
Un unico insieme
Le trasmissioni Eagle™ sono disegnate, ingegnerizzate e realizzate per funzionare come un sistema di trasmissione completo. Tutti i componenti Eagle™ sono sviluppati come un unico insieme per garantire la funzionalità della gamma Eagle™, la durata nel tempo e la performance. Solamente i componenti originali Eagle™ soddisfano le specifiche SRAM per ciò che riguarda il disegno e i protocolli di verifica. Nessun’altra azienda può affermare che i propri prodotti soddisfano le nostre specifiche. C’è tutto quello che serve. Niente di cui non c’è bisogno. Ingegnerizzato in Germania.
Questo è Eagle™.
Guarnitura NX Eagle
La guarnitura SRAM NX trasferisce lo stile e la performance dell’Eagle™ all’ultima aggiunta all’ecosistema Eagle™. Disegnata per gli ingranaggi SRAM X-SYNC™2, la guarnitura NX è ingegnerizzata per il controllo totale della catena: il profilo di ogni dente è realizzato con precisione per funzionare in modo silenzioso, efficiente e sicuro con le maglie interne ed esterne della catena Eagle™. La tecnologia DUB™ prevede un movimento centrale progettato in maniera migliore e un nuovo disegno dell’asse che insieme sono caratterizzati da un’unica modalità di fissaggio del movimento centrale, da una migliore tenuta delle guarnizioni alla contaminazione esterna e dalla compatibilità con nuovi e vecchi telai. Da oggi tutti possono trarre vantaggio dal nuovo riferimento per la durata nel tempo.
Caratteristiche e vantaggi
• Pedivelle forgiate in alluminio 6000.
• La tecnologia DUB™ è caratterizzata da un’unica modalità di fissaggio del movimento centrale, da una migliore tenuta delle guarnizioni alla contaminazione esterna e dalla compatibilità con nuovi e vecchi telai.
Prezzo suggerito: da €116 a €135
Cambio posteriore NX Eagle
Il nuovo cambio posteriore NX Eagle™ sfrutta il collaudato design specifico SRAM X-HORIZON™ dei sistemi 1x. La grande puleggia inferiore a 14 denti X-SYNC™ agevola l’azione sulle cassette pignoni 11-50 e 10-50 e aggiunge inoltre all’NX il fluido funzionamento del sistema Eagle™. Il ROLLER BEARING CLUTCH™ Type-3 offre una performance silenziosa, costante e di lunga durata.
Caratteristiche e vantaggi
• Cambio posteriore completamente nuovo che sfrutta il collaudato design X-HORIZON™ e la tecnologia ROLLER BEARING CLUTCH™ Type-3.
• Il sistema di montaggio sviluppato per l’ecosistema Eagle™ e il posizionamento CAGE LOCK™ aumentano la robustezza.
• La tecnologia per la puleggia Eagle™ permette una grande efficienza, una cambiata percepibile e silenziosità nell’azione.
Prezzo suggerito: €119
Comando cambio NX Eagle
Il nuovo comando cambio NX Eagle™ Trigger permette di scegliere il rapporto sull’intera gamma dei pignoni della cassetta Eagle™. L’ampia scala disponibile significa non doversi mai preoccupare di non avere a disposizione il rapporto giusto in base al terreno. Con l’NX Eagle™ la cambiata è intuitiva in ogni momento, per ogni biker.
Caratteristiche e vantaggi
• La tecnologia Eagle™ offre un sistema di cambiata più fluido e preciso, con eccellente affidabilità.
• Disponibile anche come opzione specifica Eagle™ per le e-mtb con la limitazione dell’azione ad un solo ingranaggio per volta.
• Compatibile con il morsetto Matchmaker™ X.
Prezzo suggerito: €42
Cassetta pignoni PG-1230 Eagle
Con la cassetta pignoni PG-1230 Eagle™ ad ampia rapportatura 11-50 puoi andare dappertutto. Con un facile upgrade sul tradizionale corpo ruota libera del mozzo, la cassetta NX offre ai biker tutte le possibilità che la serie dell’ecosistema Eagle™ permette sui tracciati in salita. La PG-1230 è l’unica cassetta pignoni Eagle™ disegnata apposta per supportare la domanda crescente delle applicazioni e-mtb, soluzione perfetta per un utilizzo pesante e per resistere ai maltrattamenti.
Caratteristiche e vantaggi
• Compatibile con corpi ruota libera tradizionali a 8, 9 e 10v.
• La cassetta PG-1230 fa parte integrale del sistema di trasmissione SRAM Eagle™.
• Ampia gamma di rapporti 11-50, perfetta per ogni uscita.
Prezzo suggerito: €110
Catena NX Eagle
La base di ogni trasmissione Eagle™ è la sua catena, e la catena NX Eagle™ è disegnata e realizzata utilizzando l’autentica architettura SRAM Eagle™, dunque del tutto compatibile con ogni altro componente dell’ecosistema Eagle™. La catena NX Eagle™ sfrutta il perno pieno, il PowerLock® Eagle™ e una cambiata fluida ed efficiente sulla quale contare in ogni momento.
Caratteristiche e vantaggi
• Il connettore catena Eagle™ PowerLock® con la tecnologia FLOW LINK™ permette una migliore scorrevolezza e durata nel tempo incrementata.
• Le caratteristiche uniche e il disegno offrono anche una resistenza all’usura superiore sulle cassette e sugli ingranaggi anteriori Eagle™.
Prezzo suggerito: €29
Pesi
Guarnitura: 705g (175mm – 32t)
Cambio posteriore: 339g
Comando cambio: 112g
Cassetta pignoni: 615g
Catena: 278g (126 maglie)
Riepilogo prezzi
Guarnitura: da €116 a €135
Cambio posteriore: €119
Comando cambio: €42
Cassetta pignoni: €110
Catena: €29
Gruppo completo: €415
Disponibilità a partire da Settembre 2018
ma dai…
https://www.bike-components.de/en/SRAM/GX-Eagle-Boost-Direct-Mount-Trigger-Gruppe-1×12-32-DUB-Modell-2018-p62012/
382€
disponibilità agosto/settembre, ovvia che per adesso in preordine costa più di GX
https://www.bike-discount.de/it/comprare/sram-nx-eagle-dub-12-speed-boost-group-11-50-175mm-738384
e con questa, davvero, a chi verrebbe più la malsana idea di comprare altre trasmissioni… il prezzo on street si aggirerà su 200 euro per la trasmissione o 300 con la guarnitura, non devi più nemmeno cambiare la ruota libera… e hai 11-50
C’è poco da dire, io di sram odio i freni, ma a forcelle e sopratutto a trasmissioni sono troppo avanti!
La pensa identico a te… i loro freni mai più, ma la prossima trasmissione mia sarà SRAM.
ecosistema eagle
Mi fa schiantare dal ridere……che [email protected] vuol dire?
bye bye shimaaaanoooooo
600 gr di cassetta!!! Un mattoneeeee
La sunrace 12v pesa circa 580g, ma ha gli ultimi 2 pignoni in alluminio; la NX sono invece tutti in acciaio, escluso il 50t. Secondo me come peso non è male considerando il materiale usato. Ovvio che parliamo di cose economiche magari da usare per un primo equipaggiamento o per un secondo set di ruote o bici. Anche per una e-bike sicuramente maggior garanzia di durata. Per il resto c’è GX a salire
Lo penso anch’io avere 12 rapporti e il monocorona per poi metterci sei etti di pignoni e’ stupido, ma fa figo e loro lo sanno, ne vendranno autotreni 😂🤣
la gx 448 gr
615g di cassetta!!!!:maremmac:
Infatti il mix sarà gruppo NX con cassetta GX che ha pure il 10!
E con questo Sram sta letteralmente massacrando Shimano.
Nx per tutti, tra poco sfornerà l’xx eagle elettronico top di gamma e a quel punto avrà stravinto su shimano.
I giappo devono aver bevuto troppo o cose simili perchè la loro politica (di tutto, marketing, progettazione, vendita ecc) è terribile…. dopo anni di nulla hanno presentato un xtr con nuovi standard improponibili. Avessero usato il corpetto Xd avrebbero fatto una gran cosa…
Sram e Shimano sono aziende serie io tifo per tutte e due!
Perché quando sono in sella a due biciclette problemi 0
Io sinceramente montando già un 11-50 non ne vedo proprio l'utilità.
Più di 400 sacchi…alla portata di tutti.
Non sapevo di avere 400€ pronti pronti nel portafogli per un gruppo .
https://cdn.bike-discount.de/media/org/orgb_S/orgid_65/thumbs/405837_3563213.jpg
già a 300 sacchi gruppo completo, su noto shop online estero. Non ancor disponibile
Se porti la dichiarazione dei redditi te lo regalano. 80 euro te li ha già dati Renzi.
@Marco , come mai invece alcuni componenti hanno un prezzo MSRP più alto del corrispettivo GX?
Parlo ad esempio del cambio, del manettino, etc
Piuttosto di montare una cassetta con quel peso mi tengo gx 11v che va tanto tanto bene…
Cassetta a parte, non capisco il resto… Costa più del GX e teoricamente è più basso di gamma!
Prezzo reale tipo 300 e il confronto devi farlo con gli altri Eagle, ovviamente… e con quanto costa una trasmissione shimano 11v nuova.
State confrontando un prezzo a listino in preordine con il prezzo "su strada" di un prodotto già uscito da un po'.
Oppure siete davvero convinti che SRAM metta i prezzi più alti alla cose di gamma più bassa, e in questo caso è un problema diverso e tutto vostro 🙂 .
Sto parlando di prezzi di listino (presi in rete):
Cambio posteriore: NX 119 GX 112
Comando cambio: NX 42 GX 35
Cassetta pignoni: NX 110 GX 205
Catena: NX 29 GX 29
Come ho chiesto anche a Marco Toniolo, in effetti mi stranizzava il prezzo di alcuni componenti, tranne la cassetta. E’ pur vero che probabile siano intercambiabili come peso e/o qualità però NX è sempre stato una fascia inferiore.
ho una lapierre zesty del 2015 e sono un po ignorante in materia “boost”. lo sram 12v è compatibile col mio telaio secondo voi? non credo sia boost
a parte che c’è la versione non boost (solo guarnitura e corona diversa), si può montare in qualsiasi telaio
piccola precisazione, solo corona e’ diversa. Sram 12v va bene su 135 142 e 148. Tra l’altro ho montato un non boost su telaio boost e funziona, ovviamente non e’ ottimale. 3 mm di differenza, una bici in alluminio, non sa cosa sono
se già col gx eagle avevano fatto il botto…..con questo nx non ce n’è più per nessuno….
shimano insegue ancora….
Con questo è meglio che il botto non lo facciano perché rischiano di fare un buco a terra da quanto pesa.
È ridicolo arrivare a questi pesi pur di rinunciare alla doppia a tutti i costi…
senza esagerare, ma guarda che una doppia o tripla di fascia bassa, complessivamente non pesa meno. E se devo scegliere una doppia o un monocorona, beh monocorona tutta la vita. Ad ogni modo questo NX è pensato per il mercato OEM e quindi l’allestimento di bici di fascia medio/bassa e per coloro che vogliono fare un upgrade a basso costo. Poi nessuno ti vieta di prendere una cassetta GX oppure altre marche. Ci sono varie scelte fortunatamente
Però…provocatoriamente,ogni tanto qualche Gx cambio salta rompendosi la gabbia…però i freni della Sram non batteranno mai Shimano,pari livello…però l' Nx cassetta pesa di più di una cosa innominabile,tipo Sunrace…però sto sistema Sram piace,visto i riscontri…sarà che mi vengon in mente parafrasandoli…2 gruppi metal…i MetallicA (Sram) si son saputi vendere e la Shimano (Slayer) non si son mai spostati,se non di poco,dalla loro linea e coerenza, ed entrambi con buoni risultati,un guadagno mostruso per una e un guadagno easy per l'altra…entrambe vivono comunque,anche se una è restata meno al passo dell'altra e dei tempi…ma ricordiamoci che quando Shimano lancia fuori qualcosa…è per sempre…Sram nun zò e nun credo…
infatti in giro è pieno di cambi elettronici Shimano (Un flop colossale), soprattutto visto che era l’arma per contrastare gli Eagle a tutti i livelli. Comunque, i cambi Sram, non è che facciano c….e, si sono piano piano presi la loro feta di mercato funzionanado bene e sorpassando Shimano con l’1×11
Sulla mia attuale bici ho eagle gx che va bene ma non riesce a piacermi del tutto.
Quindi io sarei più curioso di provare un xt 12v piuttosto che questo nx.
Il dominio sram per i prossimi anni è probabile ma non lo darei per scontato.
si potrebbe fare collage, cambio nx,pacco gx e se avanzano schei catena xx1
Tipo il Di2 con synchro shift? O le leve freno che dovevano fungere anche da leve per il cambio?
Io non capisco sinceramente la forma mentis di molti commenti, chiedo scusa. Sram presenta una trasmissione che molti ciclofighetti schiferebbero perché NX o anche (giustamente) perché la cassetta pesa 800 chili e si grida al miracolo. Shimano fa l'xtr 12v e si dice che è un mezzo bidone, benché con ogni probabilità funzionerà benissimo ed è anche molto bello agli occhi. Ma vi pagano per questo tifo? Chiedo perché io tutti i prodotti Sram e Shimano che posseggo li ho dovuti pagare, magari ho sbagliato tutto [emoji23]
Sent from my BLN-L21 using MTB-Forum mobile app
Provo a speigartelo, Shimano con il nuovo XTR ha copiato l’Eagle e per di più rendendolo incompatibile con qualsiasi altra cosa sul mercato. Sram ha reso disponibile i vantaggi del 12V a tutti e con questo si riprenderanno una grossa fetta del mercato OEM, mentre l’XTR lo vedremo, forse su qualche bici OEM di altissima gamma, e senza fare una vera innovazione o avere qualche cosa di esclusivo veramente fruibile da molti
la verità è che al momento Shimano sta inseguendo SRAM, quindi prova a differenziarsi un pò. Al momento abbiamo un intera gamma a 12s di Sram contro un solo prodotto presentato da Shimano (in diverse varianti).
Ma come fai a differenziarti se esci con una copia dell’Eagle!!!!!!!
infatti sta lì il discorso. Hanno aggiunto un dente in più ed usato un nuovo corpetto. Ed ecco la differenza: “noi abbiamo il 51t”
Ovviamente fa abbastanza sorridere il tutto.
No però il discorso ha senso: perché questa cosa che “Shimano insegue SRAM” dovrebbe rendere Shimano un’azienda orribile e SRAM divina?
E chi ha mai detto questo?
No ma non mi sto riferendo a te in particolare, l’aria generale che si respira però è questa…
Mi sa che l’aria che si respire non è tanto sulla qualità dei prodotti Shimano, quanto sulle scelte strategiche che fanno che li mettono “in ritardo” rispetto a Sram.
L’esempio che faccio in altro post è esplicativo, Sram esce con l’Eagle Wireless, dopo aver reso disponibile il 12V a tutti, Shimano il contrario, ha fatto uscire l’elettronico (facendo un flop), per poi uscire con un top di gamma che riesce “solo” ad eguagliare Sram, perdendosi una enorme feta di mercato. A quest’ora avrebbero dovuto almeno uscire con l’SLX 12V
Va beh aspetterò Shimano al fallimento per aver fatto anacronisticamente il fantastico XTR 12V, poi lo acquisterò a prezzi di saldo 😀 Comunque da un punto di vista di numeri pare evidente che Shimano faccià più numeri con gruppi e ruote da strada, ma ciò non può togliere che anche i prodotti per MTB siano ottimi, non capisco questo accanimento. Sull’Ultegra possedendolo posso dire che non hanno reali competitor, quindi la frittata si ribalta rispetto al mondo MTB dove è chiaro il vantaggio numerico (non per questo necessariamente qualitativo) di SRAM.
Non esistono aziende buone e cattive. Ognuno tira i propri interessi. Ricordo solo una vicenda in tribunale per Shimano.
beh dopo tanta attesa per il nuovo Shimano…. forse fa piangere
Li ho avuti, una merda cosmica! Dopo ogni discesa al primo rilancio ti ritrovavi a cambiare randomicamente. E con la tripla spesso voleva dire anche il deragliatore… Frenavano anche bene ma li ho tolti dopo un'estate dalla disperazione.
Io più che altro non capisco come si fa a lamentarsi che il modello base pesi tanto. Da qualche parte dovranno risparmiare… Il peso da sempre è inversamente proporzionale a quanto si spende.
Il punto non è che il modello base pesa tanto, ma che pesa più di una doppia di livello medio/basso e a me suona come un voler seguire una strada a tutti i costi, un imputarsi anche se c'è già una alternativa migliore più economica a pari range oppure un classico 11v per chi non ha problemi con 11v.
Vedrai quante bici OEM usciranno con il Deore e quante con l’NX Eagle
perdonami, ma non pesa più di una doppia di fascia medio-bassa. Posso capire che pesa più del corrispettivo 11s, ma non della doppia o figuriamoci di una tripla. Chi vuole ancora il monocorona e vuol risparmiare soldi si orienta su NX o nella versione 11s o 12s; chi vuole spendere e vuole leggerezza si orienterà verso xx1 o x01 nelle loro varianti. Sinceramente non capisco il problema. Nessuno ti vieta di mischiare poi i componenti a tuo piacimento
Tralasciando i commenti sul 12v..credo che la doppia sia assolutamente anacronistica..ma chi la vuole più?? Oltre che ad essere brutta da vedere è anche brutta da usare..
100% Eagle…e di questo ne sono certo.
E sicuramnete il 12v è l' unico che accontenta tutti…l' 11v di Shimano mi spiace ma ha sempre la coperta corta.
Di contro…visto e provati al "tatto"…la fluidità e leggerezza di azionamento dello Shimano è secondo me ancora inarrivabile…ma poi si scende nei gusti personali…:il-saggi:
Sempre che Shimano non se ne esca con un SLX 12v ancora più economico… d’altronde già adesso molte biciclette OEM montano l’SLX 1×11 invece che l’NX 1×11…
dopo quanto tempo ha presentato il suo gruppo monocorona rispetto a SRAM? ovvio che poi si stringono accordi commerciali con i vari produttori.
Secondo te invece SRAM non può abbassar il suo prezzo di NX o GX?
E tanto per dire, conosco molti che hanno effettivamente comprato Shimano ma poi adottavano pignoni SRAM o altre marche ancora, perchè ricordiamo che le cassette Shimano erano ferme a 11-46 ed inizialmente solo 11-42.
Usciranno tutte con nx Eagle ovviamente, è proprio questa la condanna.
Sai che condanna avere NX anzichè Deore
Hai fatto i conti? Credi davvero sia più leggera di una doppia 2×10?
Se devo mischiare componenti la cassetta parte subito e devo cambiare anche il corpetto per mettere la più leggera gx, non sono proprio a buon mercato.
Comunque se uno è felice di avere un gruppo come questo sono felice anche io per lui, ci mancherebbe.
i conti li ho fatti rispetto ad un XX1, sia eagle sia 11s, rispetto ad un gruppo XX a 10s.
Se vuoi sbizzarrirti paragona i pesi del gruppo completo NX rispetto ad un Deore doppio e vedrai che il peso è del tutto simile se non addirittura superiore. Vero che hai una cassetta pesante ma non hai una una manettino sx, una corona in più, ed un deragliatore anteriore.
Detto questo questo gruppo, ed in particolare la cassetta, è un alternativa alla Sunrace 12s per corpetti standard.
Se poi vuoi qualche numero, una cassetta 11-36t Deore pesa quasi 400grammi, (quindi una differenza di oltre 200g rispetto alla nx) a cui va aggiunto il peso della guarnitura con le doppie corone, del deragliatore e del manettino. Convinto ancora che pesa di più complessivamente NX rispetto ad un Deore per doppia?
Il più delle volte devi metterci anche un guidacatena se vuoi avere la stessa sicurezza del monocorona. Devi aggiungere anche quella..
beh oddio un guidacatena per uso xc lo vedo un pò inutile con i denti xx1 style della corona. In alcuni casi come enduro o DH magari, ma lì già da anni si usano i monocorona.
Trovo il 12v molto delicato.
Però è comodo: non tornerei alla doppia.
Questo pacco pignoni NX pesa una tonnellata. Ma lo immagino montato su bici entry level, su cui il peso conta il giusto.
Una condanna da 615 g sulla ruota posteriore[emoji16]
Che sicuramente sarà su una bici che ne pesa di suo 13Kg. Stiamo parlando di un gruppo Entry Leve destinato a bici altrettanto Entry Level per cui quei 100g (metticene anche 150) in più sul pacco pignoni contano quanto il 2 di briscola. Soprattutto se consideri che le ruote su cui verrà montato non saranno sicuramente dei pesi piuma. Non stiamo parlando di un gruppo XC Race.
Beh nelle BDC il DuraAce Di2 è usato praticamente da tutte le squadre professional, non mi sembra proprio un flop…
Giusto, perchè tutte le squadre di professionisti sono il……. 90, no, l’80, no aspetta, forse lo 0.1% del mercato? I pro lo usano perchè lo devono usare. Magari anche per scelta, sia chiaro. ma non mi sembra che sia sto gran successone nemmeno su strada. Su MTB quanti XT Di2 vedi in giro? Non sto dicendo che non sia un ottimo cambio, anzi, ma voler attaccare il mercato e cercare di raggiungere sram con un gruppo che è accessibile forse al 10% dell’utenza mi sembra un tantino azzardato. Anche SRAM ha il cambio elettronico (Wireless), ma è un plus per un gruppo che ormai sta riempiendo il mercato in tutte le fasce di prezzo e prima di farlo uscire ha reso fruibile a tutti la tecnologia dei 12V.
Shimano non fa dei cambi pessimi, anzi, ottimi prodotti. Se condo me (ma magari mi sbaglio neeeee….), dovrebbe rivedere le sue strategie di mercato….
parliamo di MTB in questo forum o sbaglio?
e cmq tra poco vedremo pure l’e-tap wireless di Sram
Non è un gruppo entry level, è un gruppo che costa e pure parecchio rispetto a quello che offre e verrà montato non su bici entry level ma su bici da più di 2000 euro, sostituendo l'attuale NX 11v.
Verrà montato su una Epic Comp ad esempio e ripeto che se per avere 12v devo portarmi dietro la palla da carcerato mi tenevo benissimo 11v che va così bene o la doppia per i meno allenati, che costa molto meno.
Poi sei libero di credere che sia un miracolo alla portata di tutti come vogliono farlo passare.
300€ secondo te costa tanto? A parte che le Epic comp come dici tu montano GX.
Poi anche tu puoi continuare a credere che le 2x siano la savezza di tutto il mondo non pro
una doppia costa molto meno? già da adesso un gruppo completo NX 12s è in preordine a 300 euro. Quale sarebbe il gruppo doppia che costa meno? e se parliamo di costi non ci riferiamo al mercato OEM o al primo montaggio.
Io dai vari shop vedo un gruppo completo Deore 2×10 che costa circa 250/280 euro a seconda di dove si prende. Non mi pare tutta questa differenza abissale nel costo. Teniamo presente che ormai il Deore doppio 2x10s è a fine carriera.
i conti li ho fatti rispetto ad un XX1, sia eagle sia 11s, rispetto ad un gruppo XX a 10s.
Se vuoi sbizzarrirti paragona i pesi del gruppo completo NX rispetto ad un Deore doppio e vedrai che il peso è del tutto simile se non addirittura superiore. Vero che hai una cassetta pesante ma non hai una una manettino sx, una corona in più, ed un deragliatore anteriore.
Detto questo questo gruppo, ed in particolare la cassetta, è un alternativa alla Sunrace 12s per corpetti standard.
Se poi vuoi qualche numero, una cassetta 11-36t Deore pesa quasi 400grammi, (quindi una differenza di oltre 200g rispetto alla nx) a cui va aggiunto il peso della guarnitura con le doppie corone, del deragliatore e del manettino. Convinto ancora che pesa di più complessivamente NX rispetto ad un Deore per doppia?
Io non sono pro anzi sono un lentone poco allenato con l'asma, il gx 11v mi basta e avanza, basta montare corone con dentatura umana e si fa tutto, mica devo tirare i 40 kmh in pianura.
E ripeto passare a 10-50 ok, 11-50 a queste condizioni di peso e 300 euro per me è follia.
2×10 non lo uso più da tempo, ma se devo dare più range a poco prezzo la vedo la soluzione migliore e io invece vedo in questo NX un intestardirsi a tutti i costi su un prodotto anche quando non ci sono le condizioni o le necessità.
A parte che se passi da un 11V GX, te ne bastano meno di 200 per passare all’11-50, non cambi guarnitura, metti cassetta GX e cambio e manettino NX e hai risolto il problema se proprio vogliamo fare i pignoli.
https://www.bike24.com/p2262081.html
Si 300 euro MA CON I FRENI
2502 euro senza freni. Ti avevo messo un paio di link con i pesi dei due gruppi, ma è sparito il commento. Ad ogni modo il gruppo NX 12s (senza movimento centrale) pesa circa 2050g invece il gruppo Deore siamo ad un peso del tutto simile se non di poco oltre.
Se cerchi bene trovi le pesate
ovviamente era 250 euro, non 2502 euro 😀
Non capisco perchè mettere il pignone più piccolo da 11 anzichè da 10 , ti mangi minimo un 10% di range. Siamo alle solite vuoi spendere meno , allora ti diamo meno anche se a livello produttivo non cambierebbe nulla darti di più . Questo NX sarà pure un bel gruppo a buon prezzo , ma come si dice : “hanno fatto 30 quando potevano fare 31” .
Per me per permettere di montarlo a chi ha un corpetto Shimano. Certo, magari potevano fare 2 cassette, una con l’11 e una con il 10, anche se penso che il fruitore di questo gruppo sfrutterà di più il 50 che l’11
beh c’è la GX che ha il 10t. Penso che una NX con il 10t poteva esser troppo vicina al prezzo della GX. Con il corpetto standard i pignoni possono essere messi singolarmente, quindi molto più economico produrli; mentre con il corpetto XD questo non è possibile e vanno raggruppati almeno con uno spider, poichè la parte finale va avvitata sul corpetto
Anche perchè per un eventuale upgrade avresti dovuto prendere anche il corpetto per arrivare da Shimano
Certo non parlavo di me, col gx non ho alcun problema da risolvere. Parlo di chi deve partire da 0 o magari da una doppia.
Se dovessi partire da 0 non avrei nessun dubbio Eagle GX che già non ha sto costo esorbitante. Ma se è solo per questo, nemmeno con Shimano partirei da Deore, ma partirei almeno dall’SLX
Com'è noto il 10 su corpetto Shimano non è possibile per un limite costruttivo, non a caso anche la stessa shimano per poterlo proporre ha dovuto cambiare corpetto…
E io che ho detto?
Ti dirò,ho provato l'Xt Di2.l'ho provato e mi ha stupido,rapido preciso,mio cugino lo ha tenuto per 2 anni,poi l'ha cambiato per un 12V eagle…se solo fosse uscita prima Shimano con un 12v stile Di2 sicuro non lo avrebbe cambiato…Le dual control intendi? Ci ho fatto più di 2 anni,senza mai un problema,peccato non abbia mai trovato riscontro con le masse,l'idea era ed è ancora molto buona per quel che mi riguarda…;-)…
Ci credo ma come ho già detto deore è sotto a nx, secondo me il paragone andrebbe fatto col vecchio x7 oppure slx.
Per me per permettere di montarlo a chi ha un corpetto Shimano. Certo, magari potevano fare 2 cassette NX, una con l'11 con corpetto Shimano e una con il 10 con corpetto XD.
Così magari è più chiaro…
Se lo dici tu…
Se avessero fatto una NX per corpetto xD, Peso e prezzo simili al gx. Tanto vale prendere la cassetta gx. Cmq se i prezzi on-street saranno confermati uguali al gx (tranne cassetta) tanto vale prendere gx per intero se si possiede corpetto xd
tutta roba da e-mtb
Peso e prezzo simili al gx. Tanto vale prendere la cassetta gx. Cmq se i prezzi on-street saranno confermati uguali al gx (tranne cassetta) tanto vale prendere gx per intero se si possiede corpetto xd
Questi di Sram devono chiarirci bene una cosa : all’inizio ti dicono che questo nuovo NX si inserisce “nell’Ecosistema Eagle” e sarà compatibile al 100% con esso ( quindi ti aspetti una cassetta pignoni che possa essere compatibile al 100% con le cassette a 12v dell’Eagle le quali vengono montate su corpetto XD , ne deriva che anche quella del NX dovrebbe essere compatibile con corpetto XD ) ; poi quando parlano della cassetta NX te ne vengono fuori con la frase : “con un facile upgrade sul tradizionale corpo ruota libera del mozzo” confondono le idee (tradizionale per chi ? quello dell’Eagle con l’ XD o quello comune utilizzato anche da Shimano ) facendo presumere che non sia montata su corpetto XD e quindi addio compatibilità al 100% con l’ecosistema Eagle ! Potrebbero essere più chiari e dire chiaramente con quale corpetto sarà compatibile questo benedetto NX ? E se nel caso fosse compatibile con corpetto XD allora trovo assurdo il pignone da 11 dove può starci tranquillamente un 10 .
per chi ha appunto un corpetto tradizionale può “adesso” comprare una cassetta compatibile SRAM senza rivolgersi a terzi. Ti pare cosa da poco?
Ecosistema significa che sono assolutamente compatibili tra loro, nessuno vieta di montare un xx1 con una cassetta nx e viceversa. Hai totale libertà di scelta per tute le fasce di prezzo. A me non sembra una cosa da poco. Tra parentesi il gruppo NX e GX differiscono, per quanto riguarda il prezzo, soltanto per il pacco pignoni. Quindi chi vuole XD si orienterà su GX, viceversa chi ha un corpetto standard andrà su NX.
Semmai la critica che possiamo fare è quella sul prezzo; escludendo la cassetta che è diversa tra i due gruppi, il nuovo gruppo NX ha gli stessi prezzi del GX, anzi per certi versi pure di più. E’ un pò un controsenso, essendo in teoria NX di fascia inferiore a GX
Secondo me sono due scelte precise. Shimano è indubbiamente più lenta a mettere fuori novità, però quando lo fa sono quasi sempre prodotti validi e affidabili nel tempo e ad un prezzo giusto, certo le cagate le fanno anche loro ma sono una eccezione.
SRAM ha deciso di buttare fuori decine di prodotti nuovi ogni anno ad un ritmo serrato, alcune cose del tutto inutili o non richieste da nessuno (il nuovo "standard" di BB e guarniture) altre cagate pazzesche piene di problemi come i freni e in mezzo ci sono dei prodotti validi.
Siamo noi eventualmente ad inseguire questi ritmi, non Shimano o Sram, loro fanno le proposte siamo noi eventualmente ad abboccare o no.
Sram dovrebbe ancora imparare bene a fare i freni, purtroppo non è ancora a livello della concorrenza per quanto riguarda affidabilità. Certo esistono le eccezioni, ma appunto sono casi particolari.
Invece per le trasmissioni (mtb non allarghiamo il concetto altrove) secondo me è già da un bel pò che ha prodotti competitivi (vedasi XX o X0) ed innovativi (XX1 in poi).
Poi si sa le cappellate le fanno tutti
Da quanto ho capito, e si vede sul sito SRAM, questo corpetto si monta sul "vecchio" corpetto Shimano-Sram, quindi è abbastanza inutile per due motivi:
1. Chi si compra la bici con l'eagle, vede i prezzi di una cassetta gx eagle (o superiori) e perde 20 anni di vita, non sa cosa fare, spera che l'NX eagle sia piu' pesante ma compatibile (e invece no), e ha due strade: montare una costosa cassetta sram/e-trs oppure mettere il vecchio corpo ruota libera e montare questa cassetta MA
2. La cassetta, chiaramente piu' economica del GX eagle, montata sul "vecchio" corpetto, ha la concorrenza del Sunrace MZ90, stesse caratteristiche, ma a 10 euri di meno… qui
Alla fine chi godrà saranno quelli come me (a meno che non monto l'11 velocità) che, con data guarnitura x mono o doppia "adattata", monteranno deragliatore e comando NX eagle (a poco prezzo, quando scendono sotto quelli del GX eagle) cassetta Sunrace mz90 11-50 e catena a convenienza.. quindi quelli che faranno l'upgrade (al 12v… attualmente vado col 1x10v e mi accontenterei anche di un 11v xt-slx, ma c'è gente insicura che ha paura di avere pochi rapporti:sborone:)
L'hai provato? O come fai a dire che sarebbe "fantastico"?
Ma se uno viene da un 2 x 10 credo che alla fine la differenza di peso non si avverta o sbaglio?
L’ho scritto sopra, se hai una doppia Deore o SLX il passaggio al monocorona 12s è assolutamente alla pari come peso, anzi in certi casi ci si guadagna pure qualcosina. Per il sistema 11s è ancora più marcato in quanto lì si risparmia davvero parecchio.
In ogni caso a prescindere dal peso, la comodità del monocorona non ha eguali (parlo sia di SRam sia di Shimano)
Ma pesa più questo o una doppia pari gamma, a parità di Range?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
un gruppo deore per doppia pesa perfino qualche centino in più; ergo parlare di peso su sistemi entry-mid level per me ha poco senso, in questi casi il fattore economico è predominante.
Su una bici di questo tipo mi preoccuperei piuttosto del peso delle ruote
Esattamente. Preferisco avere una scelta in più, pesante ed economica, che non averla. Al massimo non la compro. Boh.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Su questo concordo.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Mi prendo in giro? I prezzi che hai messo sono di listino IN PREORDINE per NX e di mercato online dopo mesi e mesi dall’uscita per il GX.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Sante parole. Di solito i difensori della doppia sono quelli che, loro malgrado, ce l'hanno perché non hanno cambiato bici negli ultimi anni. Appena comprano un nuovo mezzo con su la singola, la musica cambia, e così la loro opinione. Il deragliatore anteriore è morto e sepolto, un cimelio che per il momento si usa ancora sulle bdc.
Sì vabbè è un XTR [emoji23][emoji23][emoji6]
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Ecco, questo mi preoccupa [emoji27]
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Non c’è che dire , in Sram per quanto a strategia di mercato sono eccellenti : prima convincono tutti che il monocorona sarà la soluzione migliore(ci sono molte case che sulle loro top full non prevedono più la possibilità di montare una doppia o tripla) e lo fanno con l’Eagle xx1 , poi lo piazzano anche su modelli più accessibili con il GX , e ora con l’NX si prendono anche quella parte di mercato che non voleva avere un corpetto ruota dedicato (l’XD)ma desiderava avere il 12v a prezzo ( certo sacrificando il range originario del più completo 10-50 , ma facendolo sembrare la stessa cosa ed eclissando un pò il discorso del range). Purtroppo per questioni appunto di renge non mi hanno ancora convinto a passare al monocorona (dovuto anche a circostanze ed esigenze mie e del mezzo),ma va riconosciuto a Sram l’ottimo lavoro fatto per far transitare il mondo della mtb nell’era del monocorona .
perlomeno con la doppia non si è costretti ad un cambio che si sbiella ogni 3×2 😉
Sent from my ALE-L21 using MTB-Forum mobile app
Cambia poco nella sostanza
Sent from my iPhone using MTB-Forum mobile app
No, informati.
si, certo, cambia poco. In ventidue anni di mtb di puleggia non ne ho mai rotta una…
Sent from my ALE-L21 using MTB-Forum mobile app
Ah beh allora…
Sent from my iPhone using MTB-Forum mobile app
È indubbio che sram, con l’eagle, abbia risolto il problema della “coperta corta”, rimane comunque la questione economica. Ho una bici da AM sulla quale ho una doppia 22-36 con cassetta 11/36. Salgo ovunque (bè col 22 salgono tutti), settimana scorsa ho cambiato cassetta e catena, Shimano xt, presi online, speso 70 euro. Probabilmente la mia prossima bici avrà un monocorona, ma quando dovrò sostituire cassetta e catena rimpiangero’ la doppia.
sul sito cannondale le carbon 3-4 vengono date con nx eagle 10-50, che sia un errore?
probabilmente avranno cassetta 10-50 GX
Brutta da vedere e usare?
Ma vai in MTB o ad una sfilata di poser?
No perché…potrei stracciarti in entrambe i casi…[emoji53]
Sent from my SM-A530F using MTB-Forum mobile app
boh il cod della cassetta e quello dell nx….pg1230Vedi l’allegato 255457 Vedi l’allegato 255457
boh, il cod e quello della nx pg1230Vedi l’allegato 255458
Per chi vuole una trasmissione 12v entry level ora c'è, per il peso non dovrebbe interessare a chi compra questo gruppo dato che è un entry.. deve costare il minimo possibile e non pesare poco…
Il problema saranno i vari marchi premium… quelle croste per risparmiare lo caccieranno su bici anche costose soprattutto la cassetta.
Sent from my LG-D802 using MTB-Forum mobile app
Tralasciando il commento sull'estetica, la doppia intendevo che va bene sui modelli veramente economici che già la montano ora o che addirittura hanno la tripla.
Per i montaggi base di bici più costose io preferirei 10 volte un gx 11v a questa cacata o addirittura un nx 11v con ad esempio 11-46 per mantenere il corpetto Shimano.
Voglio vederlo alla prova dei fatti l'nx. Da quanto leggo già i suoi due fratelli maggiori hanno mostrato dei vizi di giovinezza..
Se tanto mi da tanto
mah stranamente a me xx1 eagle funziona pure meglio del vecchio xx1 a 11s. L’unico problema che può sorgere è quello di aver una gabbia lunga, che potrebbe impattare su rocce o altro, essendo più vicina al terreno. Poi di altri problemi non ne ho visti, anche tra amici
Mi sono informato. Un gruppo completo GX attualmente sta, a listino, poca sopra i 700 €. Se anche non vogliamo considerare il corpetto XC (che però ci vuole) sono comunque 600 €.
Intendi con anche la guarnitura? Ho guardato su bike-components ed è in vendita a 400€ con pacco pignoni, catena, corpetto, trigger, guarnitura 32t. Non so i prezzi ufficiali di listino ma in giro si trova a molto meno di quei 600€…
Beh innanzitutto tu hai il top di gamma che quindi dovrebbe essere meno prono a problemi, e di questo sono felice per te! Però qui sul forum che ha senz'altro un bacino d'utenza più ampio, se ne leggono diverse, purtroppo. Poi magari il mio timore è infondato e l'nx farà già parte delle revisioni successive delle trasmissioni sram che rimuovono i vizi di giovinezza. Però prima di buttarmi "a pesce" vorrei un attimo capire come tira il vento.
ripeto, di quali problemi parli?
guarda a parte i materiali, la serie eagle è tutta uguale come funzionamento e tecnologia.
Shimano esce (dopo secoli) con una trasmissione 12V top di gamma.
Sram presenta una trasmissione 12V base di gamma.
Da utilizzatore di tramissione doppia XT M8000 (in odore di manutenzione pesante e intenzionato a provare la trasmissione monocorona), faccio queste considerazioni:
– mi serve un corpetto RL dedicato
– la fascia di prezzo che seguo è quella appartenente allo shimano XT / Sram GX – X1
– gli equivalenti 12V di fascia XT/Slx probabilmente arriveranno nel corso del prossimo anno.
Quindi in occasione della manutenzione della trasmissione (pignoni, corone, catena) coglierò l'occasione per trasformare il tutto da 2×11 a 1×11 comprando la mono-corona da 30T per la guarnitura M8000 invece delle 2 corone da 26T e 36T.
In attesa che Shimano presenti le versioni 12V XT/SLX e venga estesa la licenza per la ruota libera anche ad altri produttori (monto le CB Cobalt 2), userò suddetto setup per far pratica e capirlo, poi col nuovo anno si vedrà se restare su shimano o virare s SRAM – la discriminante sul marchio è la ruota libera: CB ha disponibile in aftermarket il corpetto XD, vedremo se lo avrà anche per Shimano.
ho visto che già sono disponibili i Kit upgrade (intera trasmissione senza guarnitura) pure per NX a poco più di 200 euro.
Principalmente ho letto di problemi di fragilità della puleggia guida del deragliatore, difficoltà di effettuare una regolazione "perfetta" e conseguente rumorosità. Comunque sei sicuro che l'xx1 e l'nx hanno lo stesso funzionamento? Perchè allora ci sarebbe un bell'arbitraggio a prendere il comando cambio dell'nx che costerà un 100€ in meno e che pesa anche 10g in meno rispetto all'xx1.
sono le stesse cose che avevo letto io prima di passare da xx1 a x1 eagle.
In verità sul discorso pulegge non ha nulla di diverso rispetto al precedente gruppo 11s se non appunto la gabbia più lunga, anzi la puleggia superiore è 12 denti come xx1, cambia quella inferiore che adesso a 14t. Come tutti i cambi a gabbia lunga c’è di stare un pelo più attenti.
Per quanto riguarda la regolazione di assicuro, se uno sa regolare bene xx1 sa regolare anche questo, anzi addirittura più facile. Ti forniscono pure lo strumento per l’allineamento distanza puleggia superiore al pignone.
Ad ogni modo valgono poche ma semplici regole essenziali. Lo trovi scritto sulla guida pure di MTBmag così come dai video esplicativi di Sram stessa. La trasmissione è più precisa e richiede complessivamente una maggiore attenzione al montaggio, ma non significa più complicato. Quindi ad esempio guaina di qualità, capoguaina di metallo e non plastica, giusta lunghezza catena, allineamento corretto puleggia e fine corsa del cambio corretti. Sono regole che valevano pure per xx1.
Beh tra nx e xx1 cambia la qualità, il manettino ad esempio ha la cover in carbonio e ha la leva regolabile; nel NX il manettino è in plastica e non è regolabile. Il funzionamento tra i vari gruppi è identico. Hanno pure testato l’nx (lo trovi in rete)
ci sono cose che (pur avendole provate) ancora non mi convincono
tra queste ci sono le ruote plus e l’1×12
a parità di prezzo opterei per un 1×11 stando però su una fascia più alta,
la catena dell’1×12 mi sembra troppo fragile per far salire i miei 100kg su rampe al 20%
Sì, ma se vuoi confrontare devi fare mele con mele… o confronti i listini, o aspetti che l'NX sia vecchio di un anno, vai online fai il confronto…
buongiorno a tutti, perdonate se riesumo questo post e faccio una piccola intro, sono un 'pivello' della MTB, ho preso una bici che sicuramente è considerata una schifezza ( TREK X-caliber7), quindi non maltrattatemi troppo.
Ci faccio di tutto, dalle pedalate su strade bianche, salite ( non eccessivamente impegnative ), e qualche discesa in bike park ( Monte Alpet S.giacomo di Roburent ) che mi esalta parecchio venendo io dalle gare di moto ( velocità su pista e mi allenavo con il cross );
Detto questo la mia bici monta un ultra basic Shimano Acera 2×9 vorrei passare a questo SRAM NX Eagle 1 x 12, voi che ne dite? in teoria prendendo il pacchetto completo che si trova sui 300 euro dovrebbe andare su senza problemi.
Grazie a tutti
Carliz
p.s. so benissimo che la mia bici non è adatta alle discese, ma prima di buttarmi a comprare alla cieca una bici full adatta, vorrei divertirmi con questa, magari con qualche accorgimento/modifica visto che mi dicono che il telaio comunque non è malaccio.
Non credo tu possa montarlo…devi cambiare il corpetto Shimano con uno Sram XD, sempre sia compatibile col tuo mozzo ruota,altrimenti hai tutto da cambiare…onestamente me li risparmierei per una mtb più idonea a quello che vuoi fare…ma se proprio ,proprio non resisti un bell'Xt 11V ti ci sta…ma alla fine ti varrà veramente la spesa,visto il valore odierno della tua Mtb?…;-)
premesso..che non sono per niente nel mio mondo, quindi potrei anche dire cavolate, avevo letto e capito che l'NX Eagle monta anche su Shimano, dovrei solo cambiare il movimento centrale perchè la guarnitura che ho è Shimano
riguardo al valore della bici, vale poco lo so, ma l'ho anche pagata poco, diciamo che mi diverte e mi diverto, inoltre mi piace l'idea di modificarla/migliorarla..diciamo che a posteriori avrei preso una Trek Roscoe, ma sono andato proprio alla cieca nell'acquisto, detto questo con il monocorona e con una forcella più adeguata..arrivo ad avere l'equivalente della Roscoe ( il telaio è lo stesso ), ad ogni modo non ho nessuna intenzione di rivenderla, quando ne prenderò un altra la cedo a mio figlio ( 14 anni )
Mi sa che la cavolata l'ho detta io,chiedo venia…credo che tu abbia ragione,il gruppo Nx si monta anche su corpetto Shimano…perchè cambiare la guarnitura? Togli le corone che hai ora e monti una monocorona Shimano…;-)
ma figurati, anzi, ti ringrazio per le risposte che mi stai dando, non sai quanto ho imparato ( silenziosamente ) su questo forum, ovviamente mi sono iscritto dopo aver comprato la bici ( da perfetto babbo ), la guarnitura la cambierei per il semplice fatto che la differenza di prezzo tra il gruppo completo di guarnitura e quello senza, considerato che devo prendere la corona shimano e che la guarnitura Acera è proprio basic basic ( oltre che bruttina )..facevo pacchetto completo, anche per non complicarmi la vita con spessori/boccole per ottenere l'offset corretto ( farei sicuramente qualche errore )
il dubbio che mi viene è solo se posso montare 12V sul posteriore ( ora ho un 9V con Mozzo formula DC2241 Boost141 )
Uso il condizionale…dovrebbe starci,ma forse meglio sentire @scr1 che è tra i più preparati su queste cose…;-)
Ciao
Se parli di 12 V Shimano, purtroppo no.etamente
La rl Shimano si chiama micro spline, ed è completamente diversa dalle vecchie versioni.
Idem per SRAM che necessita della cassetta XD
Ciao
Se parli di 12 V Shimano, purtroppo no.
La rl Shimano si chiama micro spline, ed è completamente diversa dalle vecchie versioni.
Idem per SRAM che necessita della cassetta XD
Anche per l'NX? 😉
Tu penso abbia cassetta XD, mentre per l’11 ed il 12 occorre la versione XDR che è uguale ma 1,8mm più larga,
Per cui le cassette 10 si possono usare installando uno spessore da 1,8 mm, mentre la 12 non riusciresti a stringerla, probabilmente puoi cambiare il corpetto
Tu penso abbia cassetta XD, mentre per l’11 ed il 12 occorre la versione XDR che è uguale ma 1,8mm più larga,
Per cui le cassette 10 si possono usare installando uno spessore da 1,8 mm, mentre la 12 non riusciresti a stringerla, probabilmente puoi cambiare il corpetto
dovrebbe effettivamente starci, la Trek Roscoe 8 con mozzo posteriore 141boost monta proprio l'NX Eagle 1x12v, non ho ancora capito bene se questo mozzo 141Boo
Ma se la Trek Roscoe che ha lo stesso mio mozzo monta NX Eagle 1×12 ( che è 11-50 quindi nessun corpetto necessario in base a quello che dice Sram ), in teoria dovrei montare la cassetta senza problemi, il dubbio che ho ora è se con questo mozzo 141boost di Trek (è un vero boost con offset conseguente?) devo prendere la versione della NX Eagle boost oppure la normale.. Da quello che capisco da Trek sembrerebbe corretta la boost, ma come dicevo non sono troppo ferrato… Aspetto le vostre considerazioni.. Grazie
Su telai Boost vanno mozzi Boost.
Il problema se ho capito bene rimane il corpetto XD, dichiarato 9/10V
Se hai quello non monti cassette ne 11 ne 12, viceversa spessori e monti
Se hai il corpetto XDR puoi montare quello che vuoi, sicuramente un NX 12 possiede corpetto XDR
Ok, quindi boost… Per il corpetto, no, la mia carretta Trek X-caliber, monta un 9v shimano, mi sono letto e guardato le review dello Sram NX Eagle 1×12 con cassetta 11-50, e veniva considerato un prodotto 'bomba' perché compatibile con corpetti Shimano.. In buona sostanza consente a tutti di passare al monocorona senza 'troppi' problemi…
Si ma , attenzione Shimano nel tuo caso fino a 46 T
Oltre si passa al 12 V Shimano il quale richiede un corpetto specifico , appunto denominato Micro Spline, che ha un interfaccia completamente diversa, dalla tua attuale
Si ma qua stiamo confondendo un po’ le cose:
Da quanto ho capito quello che vuole fare lui è prendere l’attuale gruppo acera buttarlo e montare nx eagle, e non deve cambiare il corpetto perché la cassetta 11-50 monta tranquillamente sulla sua attuale ruota libera standard
Ok
11-50 velocità 12 o 11?
Perdonatemi se sto per scrivere cavolate… Il mio ragionamento per desunzione è questo: la mia bici ha lo stesso telaio e mozzo della Trek Roscoe 8 che monta gruppo completo Sram Nx eagle 1 x 12 v (11-50), da questo desumo che se prendo il gruppo completo (guarnitura e mc incluso) non dovrei avere problemi.. Ho detto una boiata?
No hai ragione, mi sembra una spesa esagerata per quel mezzo ma si può fare
12 ovviamente, cassetta nx eagle che si monta sul corpetto classico
Allora per montare quel gruppo con la propria cassetta , dipende da quale mozzo ruota con relativo corpetto RL tu abbia in questo momento
Se hai una cassetta shimano , standard 10 V puoi montare solamente un 11 V fino a 46 shimano o uno da 11 50 per esempio Sun race
Se invece vuoi montare un NX 12 V con la propria cassetta 12 V occorre la RL XDR.
Se la possiedi bene altrimenti cambi ruota, o cambi corpetto se possibile ricampanando la ruota
Allora per montare quel gruppo con la propria cassetta , dipende da quale mozzo ruota con relativo corpetto RL tu abbia in questo momento
Se hai una cassetta shimano , standard 10 V puoi montare solamente un 11 V fino a 46 shimano o uno da 11 50 per esempio Sun race
Se invece vuoi montare un NX 12 V con la propria cassetta 12 V occorre la RL XDR.
Se la possiedi bene altrimenti cambi ruota, o cambi corpetto se possibile ricampanando la ruota
Si monta solamente su corpetto XDR 1,8mm wide, il classico è minore di larghezza
So che la spesa è meta prezzo di acquisto del mezzo, ma con questa spesa ed una forcellina più decente ho una roscoe allo stesso prezzo… Ma 'giocando' ed imparando qualcosa.. Nelle moto ci sguazzo, ma nelle mtb annego.. Già ho subito invertito i freni, poi faccio una fatica con questa cosa che per me i pignoni sono sempre stati davanti e le corone dietro ed invece nelle mtb è il contrario..
https://www.google.it/amp/s/www.mtb…e-ora-il-12-velocita-e-davvero-per-tutti/amp/
Come da comunicato stampa la cassetta nx eagle monta su corpetto 9/10v
Il corpetto xdr é per altre cose….
Ok mi arrendo
Ok mi arrendo
cercando in giro: "Il pacco pignoni NX Eagle PG-1230, è il primo della serie Eagle a richiedere l’utilizzo di un corpetto Shimano, si avete letto bene, questo pacco può essere montato anche su corpetti da 8/9/10 Velocità standard!"
cercando in giro: "Il pacco pignoni NX Eagle PG-1230, è il primo della serie Eagle a richiedere l’utilizzo di un corpetto Shimano, si avete letto bene, questo pacco può essere montato anche su corpetti da 8/9/10 Velocità standard!"
A ecco ora mi torna , perchè gli altri 12 V XX eagle abbisognano di corpetto XDR come si vede da qui
Certo che pesa 600 grammi
Vedi l’allegato 262378
Il corpetto xdr è roba nata per le future cassette 12v da strada e che con le mtb non ha nulla a che fare per ora…
La cassetta 11-50 nx eagle monta sul corpetto standard
Evidentemente ho letto male, ma quel documento è per mtb
Però la versione citata monta su shimano, cosa strana per sram
Quindi si può fare questa 'follia' che ho in mente.. E devo prendere gruppo completo nx eagle boost avendo mozzo formula dc2241 da 141 boost
È stato fatto apposta per chi ha ancora il corpetto vecchio( che era standard per shimano e sram) e per fare una cassetta più economica
Si esatto, più il movimento centrale adatto
Ribadisco i ringraziamenti a tutti per le risposte.. Qualcosa, poco, inizio a capire
Grazie!
La domanda è se per risparmiare 30 grammi di corona anteriore valga la pena addizionare di 350 grammi il posteriore.
tutto qui
Il peso non c'entra nulla… è la semplicità di utilizzo che è imbattibile! 😉