Cervelo entra nel mercato MTB con la ZHT-5, una front in carbonio pensata per i campi gara.
Così viene definita sul sito Cervelo:
If you’ve not ridden a hardtail for a while, you’ll be surprised at how the ZHT-5’s 69-degree head tube angle, 457mm reach (size L), and 430mm chainstays feel progressive and refreshingly modern. If you’ve ridden them all your life, you’ll be baffled at how we’ve managed to eke out yet more performance from such a clean and simple design. The ZHT-5’s geometry puts you in the driving seat to carve up all the tight hairpins and features that litter the ups and downs of today’s XC trails.
Dettagli Cervelo ZHT-5
Escursione: forcella da 100mm
Telaio materiale: carbojnio
Angolo sterzo: 68.5°
Angolo sella: 74°
Diametro ruote: 29″
Movimento centrale filettato
Taglie:: SM, MD, LRG, XL
Reach: 457mm (Large)
Peso dichiarato telaio: 907 grammi in taglia M
Prezzo Cervelo ZHT-5 GX AXS: 5.299 €
Prezzo Cervelo ZHT-5 XX1 AXS:9.299 €
Per chi ha curiosità e voglia: andatevi a vedere di che percorsi si tratta e con che bici corrono i professionisti (ci sono i video su you tube).
Di conseguenza concordo con chi critica le gare gravel che non servono a nulla sia perché "tradiscono" la tradizione di questa tipologia di bici, sia perché i professionisti e la componentistica hanno dimostrato che una bici da corsa può dire la sua anche su superfici diverse dall'asfalto.
La cosa che le case non vogliono che si sappia (altrimenti come fanno a venderti 4 bici diverse che fanno la stessa cosa?!?) è che buona parte delle caratteristiche di una bici la fanno ruote e gomme..
Basta guardare dei video in super slow motion per vedere che l'ammortizzamento delle asperità lo fa prima di tutto gomma e ruota.. e solo dopo la sospensione e il telaio..
Quindi per una rubaix basta usare i nuovi tubeless da 28 o 30mm e un cerchio a canale largo e puoi benissimo farla con una bdc aero