Come funziona il Variable Valve Control sulle nuove Fox 36 e 38

30

Quando vi ho presentato la nuova Fox 38 ho accennato al VVC (Variable Valve Control), dicendo che non fosse facile da spiegare a parole. In questo video Jordi Cortes, ingegnere di Fox, va nel dettaglio.

YouTube video

 



.

Per chi si fosse perso il test della 38, lo ripropongo qui:

YouTube video

 

 

Commenti

  1. Malo:

    anzi che cambiare k lamella cosa impossibile dal di fuori, si agisce sugli orifizi valvola, alla pratica poi bisogna vedere sul campo effettivamente, quanto è percettibile e utile la regolazione della alte velocità sul rebound
    Se fosse una molla tradizionale.
    Ma si tratta di una lamella con una estremità vincolata e una libera e quindi variando il punto in cui si applica la forza per farla flettere varia la conseguente deformazione.
  2. AlfreDoss:

    Perché? Tieni conto che per come sono concepite le cartucce durante la loro escursione è il pistone rebound/midvalve che "processa" molto più olio rispetto al pistone della compressione, e quindi credo che lì si sentirebbe più tale modifica.
    Credo che gestire l'alta velocità di ritorno non sia una cosa utile a lato pratico per il 90% degli utenti, poi bisogna vedere quanto veramente è percettibile poi….mi è chiara la meccanica di funzionamento e ti dò ragione nelle bici in genere le tarature di compressione sono inestistenti ...….ma Sono scettico su questo tipo di soluzioni….mi immagino rogne
  3. Tanto studio e tanti proclami per nulla praticamente, le nuove grip2 col vvc fra la regolazione con compressione completamente chiusa e quella completamente aperta hanno una differenza minima, inoltre la regolazione completamente chiusa è un quarto della grip2 2020. Questo potrebbe essere un problema per le persone più pesanti, tra l'altro come dice vorsprung che senso ha fare un sistema che ti permette di modificare il comportamento in compressione senza modificare idraulica se poi fornisci un registro che ha poco effetto??
    Da notare anche il cannotto dello sterzo col rinforzo non allineato con la piastra...
    Boh, per i soldi che chiedono sono alquanto perplesso

    [MEDIA=youtube]lS-VzI2JbrI[/MEDIA]
Storia precedente

Spala e salta nel pratone dietro casa

Storia successiva

Una nuova forcella Rock Shox con steli da 3Xmm?

Gli ultimi articoli in News

Nuova Öhlins RXF36 m.3

Öhlins presenta la nuova forcella da trail/all mountain RXF36 m.3 [Comunicato stampa] La nuova Öhlins RXF36…