misurare correttamente pressione gomme

Come misurare correttamente la pressione delle gomme

131

Misurare correttamente la pressione delle gomme della nostra bici è fondamentale, perché le gomme sono il nostro punto di contatto con il terreno e determinano la trazione, il grip, la resistenza al rotolamento e una lunga serie di fattori che si rivelano essenziali per divertirci in sella.

Qui ci concentriamo su come misurare nella maniera giusta la pressione dell’aria che inseriamo nei copertoni. Se volete sapere quale sia la corretta pressione per i vostri pneumatici, vi rimando ad un articolo che ho pubblicato tempo fa.

Manometro portatile Schwalbe
Manometro per compressore

Tante volte leggo sul forum di pressioni ridicole, che poi si rivelano essere il risultato di manometri imprecisi, come sono la maggior parte dei manometri delle pompe a terra, che tutti usiamo. Queste pompe spesso sono di bassa qualità, con manometri in plastica e soprattutto vengono sbatacchiate di qua e di là fra macchine, garage, cantina, ecc.

Il problema di una pressione sbagliata è che si rischia di forare e di tagliare la gomma, che non è sempre economica, o addirittura di danneggiare i cerchi. Oppure si gira con le gomme dure come il marmo, penalizzando il piacere di guida. Vale la pena investire dunque qualche Euro in un manometro preciso, come può essere quello di Schwalbe che trovate qui. Non è infallibile, ma è sicuramente meglio di quello della pompa comprata 10 anni fa alla Lidl.

Se invece volete farvi un bel regalo, vi suggerisco un manometro certificato da abbinare ad un compressore. In questo caso potete essere certi che la pressione segnata sia quella giusta. Chiaramente non ci si può portare in giro un compressore del genere in macchina, ce ne sono però anche di più compatti, come questo.

Voi che metodo usate per misurare la pressione delle gomme?

In collaborazione con Bike Lab Torino.

 

Commenti

  1. AlfreDoss:

    Sì ma io ho avuto la rivelazione opposta....
    Per farla breve (ma non troppo :mrgreen: ) ho da oltre una decina d'anni una pompa a pavimento del Decathlon con scala a 11 bar, per qualche oscuro motivo non mi sono mai posto il problema se desse misure errate, anche perché più che il valore esatto in sé è importante capire con quale valore ti trovi bene.
    Poi mi sono deciso a prendere un digitale Beto su Amazon (copia conforme a quello Schwalbe), alle prime letture vedendo che segnava in media 0.4 bar in meno rispetto alla pompa Deca l'ho buttato nella cassetta degli attrezzi perché convinto che era lui a sbagliare e non la pompa Deca.
    infine ho preso una pompa a pavimento della Topeak per MTB con fondo scala 5 bar, ebbene rispetto al digitale c'è poco meno di 0.1 bar di scarto, idem con un altro manometro per l'auto che ho preso in seguito. Da ciò deduco che sia la pompa Decathlon ad avere un errore per eccesso.
    Bo io credo che 1 bar o sotto sia impossibile guidare
  2. se parliamo di pressioni mettiamo pure peso, formato ruota e gomme.
    76kg full 160cm 29er, 2,6"" avanti e dietro 1,1bar avanti e 1,25" dietro.
    ora monto sempre 2,6"avanti a 1 3bar e 2,5" dietro a 1,5bar.
    con la pressione più bassa curvavo eccome e ci ho messo qualche Kom se percorsi tutte curve dietro casa, filtrava tutto,,ma ammetto che con 1,3 è più precisa, , rimbalza un pò meno, ma lo scassato lo senti tutto.
    Su una mtb enduro da gara dal mek le gomme da 2,4" erano gonfiate a 1,6 e 1,8.
    Diciamo che considerando il volume minore, non stiamo molto distanti come pressioni
  3. Barons:

    C’è poco da pretendere da un manometro schwalbe cinese a 16 euro digitale che misurerà con una precisione pari a chissà che cosa , quando un buon manometro ad ago costa anche 75 euro…
    https://www.amazon.it/dp/B06XCJ5KDH/?tag=mmc08-21
    per me è affidabile e le misure sono ripetibili.
    il manometro del compressore misura sempre 0,3 bar in meno e lo scostamento è costante fino a 6bar, confronto fatto con i manometri professionali dei gommisti
    la pompa buona da pavimento potrei dire che è precisa se non fosse che ci vuole il binocolo per leggere il decimo di bar, buiona solo per la bdc
    unica pecca del misuratore Schwalbe è la durata della batteria 3-4 mesi quando va bene
Storia precedente

Schurter, Courtney e SRAM rinnovano i contratti con Scott-SRAM MTB Racing fino al 2024

Storia successiva

Specialized: Mike Sinyard lascia la posizione di CEO

Gli ultimi articoli in Tech Corner