Meglio tubeless o camera d’aria?

228

La domanda è seria: meglio tubeless o camera d’aria? Quando pubblichiamo un articolo riguardo a lattice, sistemi antiforatura o attrezzi per riparazione delle gomme, immancabilmente qualcuno commenta che, per lui, la camera d’aria è la migliore soluzione. Fermo restando che il tubeless va di forza annoverato fra le innovazioni che più hanno cambiato (in meglio) la mountain bike, è innegabile che porti con sè dei problemi. Altrettanto innegabile è che questi problemi siano di facile soluzione e che i vantaggi siano maggiori degli svantaggi.

YouTube video

 

Vantaggi sistema tubeless

  1. Meno soggetto alle forature.
  2. Minor peso.
  3. Possibilità di usare pressioni minori aumentato trazione e grip.
  4. Molto spesso la riparazione è veloce tramite i vermicelli.
YouTube video

 

Svantaggi sistema tubeless

  1. Il lattice sporca ed è difficile da pulire.
  2. È necessario controllare il livello di lattice ogni tanto perché si secca.

Vantaggi camera d’aria

  1. Semplicità d’uso.
  2. Se non si usa spesso la bici basta una pompata e si è pronti a partire.

Svantaggi

  1. Molto soggetta a pizzicature e forature.
  2. Peso.
  3. Resistenza al rotolamento.
  4. Il copertone deve essere gonfiato a pressioni maggiori rispetto al tubeless, condizionando in negativo la trazione ed il grip.
YouTube video

 

Detto ciò, dipende anche da come si usa la bicicletta. Se si pedala una volta ogni tot su percorsi facili, meglio una camera d’aria perché il lattice si seccherebbe durante le lunghe pause di inattività. Se si gira spesso, o almeno durante i weekend, non c’è niente che batta il sistema tubeless.

Voi quale sistema usate?

 

Commenti

  1. Secondo me se servono pressioni più basse allora tubeless, se ti serve girare con pressione più alte allora camera. Se gonfi e sgonfi spesso allora camera.
  2. daneel67:

    Uso camere. Il mio vecchio rottame non è adatto alla conversione.
    Quando proverai dei cerchi adatti al tubeless vedrai una bella differenza :prost:
    Non che sia obbligatorio cambiare eh
    Però ormai credo che le bici escano praticamente tutte tubeless tranne modelli molto molto economici, e non ci metterei mai e poi mai le camere
  3. tirrolo:

    Se vivi in una città con molte bici, per un qualunque lavoro tocca lasciarla in negozio almeno due/tre giorni (se va bene).

    Per capirci, una volta mi è capitato di voler semplicemente gonfiare la gomma, ed il tizio mi ha risposto "ripassa domani".
    Cambia meccanico....
    Comunque una pompa non occupa chissà quale spazio, un minimo di attrezzi anche per la manutenzione minima e pulizia ingrassaggio servono ugualmente....
Storia precedente

[Video] Clash Kids: le nuove generazioni spaccano!

Storia successiva

Nuove ruote Fulcrum Rapid Red 3

Gli ultimi articoli in Tech Corner