Nuova Wolf Tooth GeoShift per variare di 2° l’angolo di sterzo

47

Wolf Tooth presenta una nuova versione della GeoShift, la sua serie sterzo eccentrica in grado di variare l’angolo di sterzo di una mountain bike. La nuova versione replica le medesime caratteristiche, che scopriamo di seguito, ma offre la possibilità di variare l’angolo di sterzo addirittura di 2 gradi, in positivo o in negativo in base al verso in cui la si monta. Un’importante aggiornamento rispetto alla precedente versione che consentiva solo 1 grado di variazione e che resta in vendita per ampliare il range di scelta.

Si monta come una qualsiasi serie sterzo le cui calotte vengono inserite a pressione nel tubo di sterzo del telaio. Occorre prestare attenzione al verso in cui le si monta e a fare in modo che siano perfettamente centrate. La GeoShift 2° è disponibile in tre versioni in base al diametro della sede del tubo di sterzo, EC44/EC44, EC44/EC49 ed EC44/ZS56. Di ciascuno di questi abbinamenti esistono due versioni in base alla lunghezza del tubo di sterzo, da 90 a 115mm o da 115 a 140mm.

Le calotte sono realizzate negli Stati Uniti in lega di alluminio 6061. Montano cuscinetti Enduro con trattamento di brunitura e grasso idrorepellente. I cuscinetti appoggiano in piatto sulla loro sede mentre è la sede stessa ad essere angolata rispetto al tubo di sterzo del telaio. Le calotte offrono una tripla guarnizione a protezione dei cuscinetti e l’insieme della sede piatta dei cuscinetti e dell’elevata protezione dagli agenti atmosferici garantisce un funzionamento ottimale, senza scricchiolii e usura precoce dei cuscinetti che caratterizzano invece le serie sterzo angle set con sistema sferico.

Maggiori informazioni circa la compatibilità dei telai e l’installazione sul sito Wolf Tooth, dove è possibile acquistarla al prezzo di 115 euro: Wolf Tooth GeoShift 2º Performance Angle Headset

Commenti

  1. ushba:

    Scusa ma non sai se è ancora in produzione quella serie sterzo eccentrica che si adatta al sistema IS?
    Io ho un telaio IS e vorrei aprire l'angolo ma vedo che sono tutte per external cups o ZS!!
    se hai IS41 - IS52 c'è la 9point8 slack-r
  2. ushba:

    Ah, ok.....ci guardo grazie.
    comunque ora che guardo meglio come è fatto il canotto penso che non ci sia nemmeno lo spazio per una inclinazione della serie sterzo visto che addirittura si stringe il tubo dopo la sede dei cuscinetti.........è un telaio in acciaio da 27,5 con angolo sterzo da 70 e sarebbe stato ottimo portarlo a 68!!!
    Se vuoi aprire l'angolo sterzo, prova con un'offset bushing, le boccole eccentriche per ammortizzatore. Costa una 20ina di euro
    Certo la serie sterzo ti darebbe più range, però calcola che la 9point8 vende solo dal loro sito, e sono in canada se non erro.
    Io avevo guardato per la mia (ho anche io ss integrata) e alla fine mi veniva sui 150 euro circa... Troppo per fare una prova....onesto invece se ti permette di aggiornare la tua bici anzichè cambiarla
Storia precedente

Pedalare per dimagrire o dimagrire per pedalare?

Storia successiva

[Test] Nuova Cannondale Scalpel HT

Gli ultimi articoli in News