Nuovo OneUp EDC Lite: multitool nel cannotto senza bisogno di filettarlo

39

Il multitool EDC è una vera genialata, che richiede però di filettare il cannotto della forcella o un attacco manubrio apposito per poter essere inserito. Da oggi One Up Components offre la versione “light” che non richiede nessuna delle due cose.

Si tratta di un multitool a 9 funzioni che contiene le chiavi più usate quando si va in MTB.

  2, 2.5, 3, 4, 5, 6, 8mm
   T25 Torx
   Cacciavite a testa piatta

Prezzo: 40€

Non è necessario rimuovere il ragnetto, ma semplicemente picchiarlo più dentro il cannotto.

Il peso è di 75 grammi.

Disponibile in 7 colori (Black, Red, Blue, Green, Orange, Purple, Turq), identici a quelli dei pedali, manopole e manubri di One Up.

Il contenitore del multitool costa 15€, nel caso se ne volesse più di uno per usare l’EDC Light su più bici.

Installazione

Inserire il ragnetto 70mm dentro il cannotto usando la vite nella confezione.

Sostituire il coperchio della serie sterzo con quello fornito da OneUp, fondamentale per poter accogliere l’EDC.

Istruzioni complete qui

Acquistabile online su www.oneupcomponents.com

 

Commenti

  1. Questo EDC lite mi sembra abbastanza inutile, un multitool di queste dimensioni lo abbiamo tutti e ha già un suo posto nelle nostre mtb, anzi, alcuni hanno anche lo smagliacatena, metterlo nel cannot to non ha senso. Quoto chi dice di attaccarlo al portaborraccia. Per me era meglio filettare il cannot to perché poi dentro ci puoi mettere la pompa e il multitool, 2 cose in uno, oppure pompa e kit vermicelli o bomboletta CO2. L'unico difetto se vogliamo trovarlo, è che aggiungi peso in alto, ma cmq per me resta una figata.
  2. Premetto che io ne ho uno cinese che si mette nella guarnitura.

    Questo finalmente è funzionale, non costa una fucilata e vale la pena pensarci, dal mio punto di vista.

    Perchè usarli? Per chi gira con l'essenziale, per non avere peso addosso, sono un'ottima soluzione. Rimangono nella bici e non ci si scorda di portarseli dietro. Per esempio, io uso il marsupio quando faccio enduro e nulla in dh. Nel primo caso il marsupio lo lavo regolarmente e c'è il rischio di dimenticarsi qualcosa (togli metti ecc ecc); dh se ho problemi scendo a piedi... con questi risolvi un problema (almeno questo è il mio pensiero).
Storia precedente

Scott presenta la Ransom Future Pro per bambini

Storia successiva

Magica isola d’Elba

Gli ultimi articoli in News