Continental Kryptotal Re

Qual è la gomma perfetta per la mountain bike?

100

Esiste una gomma perfetta per la mountain bike?

La domanda ha solo senso se prima si definisce cosa significa andare in mountain bike nel senso più ampio del termine. Per alcuni vuol dire andare il più forte possibile in salita, per altri andare il più veloci possibile in discesa.


Però ad essere onesti la mountain bike è nata per fare bene entrambe le cose: essere efficiente in salita, indipendentemente dal fondo del terreno, e andare bene in discesa, che questa sia semplice o tecnica.

Una gomma poco tassellata e dalla mescola dura è un limite in discesa tanto quanto quella con mescola supermorbida e dalla alta resistenza al rotolamento lo è in salita.

Allo stesso modo un copertone troppo leggero (la famosa gomma di carta velina) sarà un vantaggio in salita, ma un disastro in discesa quando questa è molto dissestata, perché la foratura è dietro l’angolo. Al contrario, un pneumatico super robusto in salita è una pena a causa del suo peso.

Insomma, la gomma perfetta da mountain bike è un bel rebus, quando uno si guadagna le discese con le proprie forze e queste discese sono teniche o comunque non preparate.

Ad inizio anno parlavo della regola del chilogrammo, per cercare di trovare la fantomatica gomma perfetta. Neanche a farlo apposta, diversi produttori di pneumatici se ne sono usciti con un copertone del genere proprio per l’ambito All Mountain, come Continental e Onza (sto attualmente provando l’Aquila). Maxxis ha rinforzato la sua carcassa Exo+, sforando i 1100 grammi e dunque andando sul lato pesante delle cose, dopo anni di clienti insoddisfatti dalla scarsa protezione alle pizzicature. Idem per Schwalbe, che con la sua nuova linea prodotti presentata due anni fa è andata sul lato sicuro delle cose.

Qual è la vostra risposta a questa domanda? Avete trovato il vostro pneumatico ideale?

Commenti

  1. MauroPS:

    Quella gomma del Kaiser mi si è tagliata (mezzo cm) e non c'era verso di ripararla, ne ho presa una uguale perché quella davanti è pure lei bicolore e ho riparato nel frattempo quella tagliata che aspetta di essere rimontata.
    la Der Baron dopo meno di 4000 km non è più performante come nuova, i tasselli si sono arrotondati, l'anteriore tende a scappare se non guido concentrato.
    entrambe non stallonano quando sono completamente sgonfie, per me è un plus.
    le Barzo sull'altra bici stallonano sotto i 1.4 bar...
    Io a 1000km la regalo sul mercatino... :smile:
  2. tunerz:

    Quella fa pedalare come una xc,scendere come una dh e costa 10€ è gia stato detto?
    Hai dimenticato: pesa 500g e non si buca nemmeno su un letto di chiodi :smile:
Storia precedente

[Video] Jack Moir lascia Canyon: l’ultimo Metal Monday

Storia successiva

Calendario completo UCI MTB World Cup 2023

Gli ultimi articoli in Report e interviste