Schurter diventa ambassador Bosch

194

Avete letto bene. Il pluricampione del mondo di XC pensa al suo futuro di atleta in pensione e inizia una collaborazione con Bosch.

YouTube video

For me, an eMTB is the perfect complement to the two-wheeled family. I especially enjoy pushing myself to the limit with the eBike on uphills. The additional power offers exciting possibilities, especially in steep and demanding terrain. I love working with innovative brands so I can bring my experience to the table. As one of the leading eBike drive manufacturers and a strong partner for SCOTT Bikes, Bosch is an ideal partner for me.


By recruiting Nino Schurter, we have gained an absolutely exceptional athlete as our brand ambassador. He embodies the passion associated with the MTB and eMTB scene. Moreover, he also shares the same values as Bosch eBike Systems: a healthy and sporty lifestyle combined with respectful co-existence with nature, forest and mountains.—Tamara Winograd, Head of Marketing and Communications at Bosch

Nelle foto lo vedete con una Scott Ransom eRide, ovviamente motorizzata Bosch. Cosa ne pensate? È forse un segno che Bosch sta lavorando ad un motore leggero come quello che si trova sulla Specialized Levo SL o sulla Orbea Rise?

Commenti

  1. fafnir:

    Si ho capito quale, la reign 1 27.5 del 2020. Il prezzo è quello che dici ma il tuo è un caso abbastanza particolare, era una bici a fine vita e l'hanno prodotta probabilmente per smaltire i telai 27.5 rimasti. La reign 1 29 2020 costava 3900 e la reign 1 2021 è aumentata ancora a 4500 euro.
    Adesso se vai in negozio giant con 3100 euro ti danno questa
    https://www.giant-bicycles.com/it/reign-29-2-2021

    E personalmente fatico a definirla decente
    Si scusa 27.5
  2. aria:

    Guarda, i geni li avevamo anche noi...
    il primo computer a transistor AL MONDO fu Olivetti. Il microprocessore l'ha inventato Faggin.
    Steve era molto bravo col marketing e con l'hype... questa è l'unica rivoluzione che ha fatto...
    Dici poco. I mems li hanno inventati in italia: poi si sono fatti ciulare il mercato.
    Esser tecnicamente validi e' solo parte del processo.
    Di Jobs non sapremo mai se le visioni le ebbe lui oppure i suoi collaboratori: comunque se li e' scelti sempre molto bravi.
    A parte il CEO di apple che se lo e' fottuto salvo poi mandare in malora la societa'.
  3. dang67:


    Steve Jobs a mio modo di vedere e' stato il vero genio rivoluzionario...
    Un genio del marketing nel saper immaginare usi diversi (di più ampio respiro commerciale) per invenzioni già esistenti. Lo dico senza alcun tono negativo, anzi.
Storia precedente

Alla ricerca dei gap più grossi

Storia successiva

Un’Orbea Occam epica!

Gli ultimi articoli in News

Nuova Unno Horn

Unno presenta la nuova Horn, una full da XC molto leggera e con tanti dettagli ben…