Canyon Spectral 125

Canyon Spectral 125: test e paragone con Spectral 150

114

Dopo la Spectral classica, Canyon oggi presenta la Spectral 125, dove il numero indica l’escursione posteriore. Niente paura, non è una downcountry o allcountry che dir si voglia, ma una cattivissima trail che eredita in toto le geometrie della sorellona da 150mm di travel, compreso un super aggressivo angolo sterzo di 64°.

Nel video potete vedere il test e un paragone con la Spectrail CFR 150 che ho in test di durata. Stesso sentiero percorso più volte dallo stesso rider. Buona visione!

Link ad offerta NordVPN. Coupon: mtbmag

Geometrie Canyon Spectral 125

La taglia in prova è una Large con forcella da 140mm di escursione. A parte il millimetro di reach in meno, le geometrie sono identiche a quelle della Spectral CFR. Il che vuol dire che il telaio è stato cambiato (come spiegato nel video) anche per accogliere un ammortizzatore con interasse e corsa minori.

La Spectral 125 è disponibile solo con il formato ruote 29 pollici.

Io sono alto 179 cm e ho un cavallo, inteso come distanza sella – movimento centrale, di 74 cm.

Canyon Spectral 125 geo

Dettagli Canyon Spectral 125

Telaio nuovo, ma che riprende in toto quello della sorellona nei dettagli. Il modello in prova è il CF 9, totalmente in carbonio. Sui cinque modelli proposti al momento due sono in alluminio.

Il CF 9 ha una trasmissione elettronica SRAM AXS GX che funziona come un orologio, come d’altronde avevamo già avuto modo di vedere durante il nostro test dedicato.

Canyon Spectral 125

125mm, ma gestiti da un ammortizzatore con piggy back, per non farci mancare niente neanche durante le discese lunghe e scassate.

Canyon Spectral 125

Anche davanti si capisce che questa è una trail bike molto aggressiva: Fox 36 con 140mm di escursione.

Canyon Spectral 125

Ad una bici pensata per divertirsi in discesa non potevano mancare dei freni potenti, e gli SRAM Code RSC con i nuovi dischi HS2 200/180mm non hanno deluso.

Canyon Spectral 125

Manubrio in carbonio e attacco in alluminio, della serie G5, la più robusta di Canyon.

Il passaggio cavi è interno e guidato.

Sotto il tubo orizzontale ci sono due fori per fissare un porta oggetti come questo borsellino di casa Canyon, che è anche impermeabile.

Canyon Spectral 125

Il flip chip non manca neanche sulla 125. L’ho sempre tenuto nella posizione bassa, come d’altronde faccio sulla CFR da mesi, perché non ho mai avuto problemi di sbattere i pedali per terra sui sentieri tecnici in salita.

Se, arrivati fino a qui, non avete ancora capito che tipo di bici sia la Spectral 125, il reggisella con 200mm di escursione dovrebbe togliervi ogni dubbio. Non per niente il tubo sella della 125 è più corto della 150.

I cerchi in carbonio DT Swiss XMC 1501 sono belli robusti. Il loro profilo alto non aiuta molto a dissipare le vibrazioni provenienti dal terreno.

Ottimistico montare delle Maxxis con la sola protezione EXO davanti e dietro.

Per questa tipologia di bici ci vorrebbe almeno al posteriore la nuova carcassa Exo+.

Prezzi e gamma Canyon Spectral 125

Le bici sono disponibili da subito sul sito Canyon.

 

Commenti

  1. freesby:

    Pensi che basti avere 64 di sterzo contro i 66 circa della izzo e una forca da 36? Alla fine tanto sempre 125 hai dietro.. io arrivo da una giant trance 115 post e 130(portata a 140) ant.. ora ho una occam custom 150 ant e post (tipo la lt ma montata diversamente) e ti posso assicurare che dietro la differenza è enorme.. sulla Giant tra serie sterzo e corsa aumentata ero arrivato a 64,8 circa mentre la occam è 65,5.. non noto nessuna differenza se non fosse che la occam è più ferma ovunque..
    X me bici come la nuova spectral 125 hanno senso se pesano poco.. cmq non è che hanno scoperto l'acqua calda, è poi simile ad una fuel ex
    Scusa ma secondo me non ha capito il tipo di bici.
    I cm di escursione non dicono nulla di come sia la bici e di quello che possa fare.

    Questa è fatta per spaccare sui sentieri, la trance gli potevi anche mettere 60 di sterzo, ma non ha una costruzione adatta e un sistema di sospensione studiato per salti ecc. con la fuel ex mi sembra ci incastri come il cavolo a merenda.
  2. Lrnz85:

    Questa è fatta per spaccare sui sentieri
    Al massimo quello che ti spacca sono le braccia e le gambe e non i sentieri :smile: , visto che devi sopperire ancor più con quelle se vuoi tenere un certo ritmo su sentieri che non siano pettinati.
  3. shrubber83:

    Secondo me chi si lamenta del peso non sa quanto pesa i componenti...
    Perché il telaio con i suoi 2,5kg è abbastanza leggero. Il resto lo fa tutto il montaggio...
    Inutile parlare di altro

    La mia Spectral CF8 2022, monta X01 ASX, pacco pignoni X01, gommata super Trail senza pedali pesa 14,4kg

    Questa monta gli stessi componenti. Una Fox 36 160 pesa quanto una 140. Non cambia nulla... Forse 10gr di airshaft più corto
    Secondo me in tanti sono rimasti un po delusi dal peso perché ci si immaginava una sorta di nuova Neuron più moderna, con un peso che la distingueva veramente dalla famiglia Spectral. La mia Strive con ruote in carbonio dt swiss, copertoni da 1kg più salsicciotti è 14.6 con i pedali, é una biciclettona per i miei giri abituali? Può darsi, ma per quando vado in park é perfetta, diciamo che se questa Spectral 125 fosse rimasta sui 13.5 con un po di margine di miglioramento ci avrei fatto un pensierino, con questi pesi tengo ancora volentieri la mia
Storia precedente

E se lo sconto per la bici sparisse?

Storia successiva

Quanto a lungo tieni la tua bici?

Gli ultimi articoli in Test