Forcella Fox 34 Grip2 e ammortizzatore DPX2 2021

16

Dopo la 36 e la 38, Fox presenta anche la nuova 34 con idraulica Grip2 VVC. È pensata per il segmento trail, anche se Fox dice chiaramente che la 32 ormai è destinata solo al xc leggero, principalmente sui frontini. Ricordiamo che in coppa del mondo XC diversi atleti, compreso Nino Schurter, usano una forcella da 120mm di escursione.

Dettagli

  • Idrauliche disponibili: GRIP2 with VVC, FIT4, Live Valve, GRIP
  • Escursione: 120mm-140mm
  • Molla ad aria FLOAT EVOL
  • Diametri ruota: 27.5″ e 29″
  • Offsets: 44mm e 51mm
  • Perno passante: 15QR x 110 Boost, 15QR x 100
  • Peso dichiarato: da 1770 g
  • Modelli: Factory, Performance Elite, Performance,  E-Bike
  • Prezzi: €989 – €1299

Disponibile anche nella versione Step Cast, ma solo con idraulica FIT4 (anche con comando remoto).

Nuovo ammortizzatore Fox DPX2

Novità anche per quanto riguarda l’ammortizzatore DPX2, con una valvola completamente ridisegnata e 10 click per la regolazione della compressione.

Prezzi: €739 – €769

Fox

 

Commenti

  1. interessante!
    Ma volendo l'idraulica Grip2 VVC è possibile montarla anche su una fox34 FitGrip penso modello 2018/2019? Sono retrocompatibili?

    Ho visto la tua recensione della 38 e mi sono ritrovato nella tue parole quando dicevi che non ti spezza le braccia come altre forcelle di quel genere... :-((:
  2. che sia la volta buona di un DPX2 che in modalità FIRM blocca totalmente l'ammo come fa il DPS EVOL? Trovo che sia la più grave carenza del DPX2 rispetto al DPS EVOL...
  3. Stesso vostro peso e DPX2 montato su un' Orbea Rallon. Stessa esperienza di @Giustignano, in posizione firm pare granitico tanto che non lo chiudo quasi mai se non su lunghe salite asfaltate, per il resto delle salite posizione intermedia...non saprei, io lo trovo veramente fermo quando è chiuso.
Storia precedente

Nuova Guerrilla Gravity Gnarvana

Storia successiva

[Test] Nuovo reggisella telescopico Fox Transfer

Gli ultimi articoli in News